Magazine Cultura
Del primo avevo già parlato diffusamente mesi fa. Si tratta de Le avventure di Tom Sawyer. Questo, come ho già detto varie volte, è il romanzo che forse mi rappresenta di più. Rileggerlo in età adulta o quasi, mi ha permesso di scoprire uno stile di scrittura fitto di ironia e di satira.
Le avventure di Tom Sawyer
Il secondo è ovviamente Le avventure di Huckleberry Finn, il libro che a detta di Hemingway ha dato vita alla narrativa americana moderna. Da una parte può essere considerato il seguito di Tom Sawyer, da un'altra è un romanzo a sé stante, sia per lo stile di scrittura, sia per gli argomenti trattati. Twain dopo aver denunciato il provincialismo della cultura americana, il suo essere credulone, bigotto, fondamentalmente razzista, da agli americani un antidoto narrativo.
Le avventure di Huckleberry Finn
Anche questo secondo audiolibro, come Tom Sawyer, è letto da Eleonora Calamita ed è edito da Il narratore audiolibri.
Il terzo audolibro è Il diario di Eva, edito dalla Full Color Sound SRL e recitato da una bravissima Angela Finocchiaro. Inutile sperticarsi in lodi per la bravura dell'attrice, mi soffermo invece sulla figura di Eva e sul fatto che, a mio parere, è raro che uno scrittore di sesso maschile riesca a descrivere così bene una donna (presa di posizione discutibile, lo so, ma la penso veramente così).
Ne Il diario di Eva Mark Twain racconta meravigliosamente il punto di vista di una donna che ha tutto da scoprire, la cui consapevolezza del resto delle cose non era scontata, ma naturale. Non posso dire atavica perché parlare di atavismo riguardo la prima donna stonerebbe, è piuttosto il possedere una profonda sensibilità e molta curiosità.
Il diario di Eva
In rete ho trovato anche Il principe e il povero, un classico che è diventato natalizio grazie alle molte trasposizioni cinematografiche, alcune delle quali rivisitate come Una poltrona per due.
Segnalo questo audiolibro senza averlo ascoltato, non posso garantire sulla qualità. Certo, per tre euro potete anche provarlo.
Il principe e il povero
Infine, nei canali poco ufficiali del P2P si trovano anche alcuni racconti sparsi, tra cui il celebre La banconota da un milione di sterline. Produzioni amatoriali di buona qualità, anche se ovviamente non comparabili con quelle de Il narratore audiolibri.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Martedi 30 Giugno sui canali Sky Cinema HD e Sky 3D
Sky Cinema HD Inserito da: Simone Rossi (Satred) Il Padrino - Parte IIITerzo capitolo della saga della famiglia Corleone diretto ancora una volta da Francis... Leggere il seguito
Da Digitalsat
MEDIA E COMUNICAZIONE, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
Ultime dal mondo della scienza: la scoperta che sta provocando suicidi a catena...
L’autorevole rivista medica “The Lancet” ha pubblicato i risultati di una ricerca del professor Geil von Bumsen, dell’università di Frisinga, che ha gettato... Leggere il seguito
Da Federbernardini53
CULTURA -
Ecco Almadom.us, il nuovo sistema di home automation
Digital Magics lancia la startup innovativa Almadom.us il nuovo sistema di home automation che controlla luci, termostati, prese, tapparelle, valvole e anche... Leggere il seguito
Da Franzrusso
INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE, TECNOLOGIA, TELEFONIA MOBILE -
Xposed si aggiorna con interessanti novità
Xposed, il famoso gestore di moduli per Android, si aggiorna portando diversi miglioramenti e riducendo il rischio di bootloop. Leggere il seguito
Da Nico315
MEDIA E COMUNICAZIONE, TECNOLOGIA -
Lunedi 29 Giugno sui canali Sky Cinema HD e Sky 3D
Sky Cinema HD Inserito da: Simone Rossi (Satred) Hercules - Il GuerrieroHercules, figlio di Zeus e una mortale, semidio inviso ad Era che ha compiuto 12 fatich... Leggere il seguito
Da Digitalsat
MEDIA E COMUNICAZIONE, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
Åsgårdstrand, Norvegia: le luminose estati di Edvard Munch
A partire dall'estate del 1889 Edvard Munch amò trascorrere dei lunghi soggiorni nella piccola località di Åsgårdstrand, sulla riva occidentale... Leggere il seguito
Da Luoghidautoreblog
CULTURA, VIAGGI