Magazine Per Lei
Aspettando Battuta di Caccia, 2° thriller della Sezione Q di Jussi Adler-Olsen
Creato il 11 giugno 2012 da PupottinaChi è Jussi Adler-Olsen?Jussi Adler-Olsen è nato a Copenaghen il 2 agosto del 1950. In realtà il suo nome completo è Carl Valdemar Jussi Henry Adler-Olsen, ma nel 1956 ha ottenuto dallo Stato danese il permesso ufficiale di firmarsi semplicemente come “Jussi”. Prima di cominciare a scrivere, nel 1995, Jussi si è dedicato a mille altre attività. Cresciuto in diversi ospedali psichiatrici in giro per la Danimarca, dove suo padre operava come medico psichiatra, ha studiato medicina, sociologia, scienze politiche e cinematografia. È stato consulente delle voci mediche dell’Enciclopedia Nordica, redattore di giornali di fumetti e di varie riviste, coordinatore del movimento danese per la pace, direttore editoriale di un settimanale di intrattenimento e membro del consiglio di amministrazione di diverse imprese per la produzione di energia e della dk Technologies, leader mondiale nella produzione di attrezzature audio e video per la tv e l’industria del cinema. Ha aperto una libreria specializzata in fumetti e cinematografi a, è tuttora responsabile amministrativo della Semic Interpresse, che manda in stampa un libro di fumetti al giorno. È stato sceneggiatore, compositore di colonne sonore di film d’animazione, ha curato e pubblicato la prima enciclopedia del fumetto in Danimarca. Si diverte a restaurare vecchie case. Sposato, con un figlio, ha pubblicato il suo primo
thriller nel 1997, conquistando subito le classifiche di tutti i paesi scandinavi, Paesi Bassi, Finlandia, Spagna e Sudamerica. Il primo caso di Carl Mørck e la Sezione Q risale invece al 2007, e questa fortunatissima serie, che conta oggi quattro episodi, gli ha permesso di diventare il giallista danese più venduto di tutti i tempi, in uscita in 32 paesi con milioni di affezionati lettori in tutto il mondo. Oggi Jussi Adler-Olsen vive nel comune di Allerød, vicino a Copenaghen e si dedica ai suoi romanzi.
Il fenomeno JussiLa serie della Sezione Q è il nuovo, straordinario fenomeno editoriale dalla Scandinavia,
che ha fatto di Jussi Adler-Olsen il giallista danese più venduto di tutti i tempi
I numeri
• In uscita in 32 Paesi:
• La serie più venduta in Danimarca, tra i primi tre posti della classifi ca
per un anno consecutivo
• Oltre 2 milioni di copie vendute in Germania, nella top ten per 60 settimane consecutive
• 300.000 copie in Olanda
• 200.000 copie del primo episodio in uk
• 60.000 copie vendute in Francia in un mese di passaparolaI Premi
• Premio dei Lettori
• Premio Harald Mogensen per il miglior romanzo di suspense dell’anno
• Deutscher Krimipreis come miglior giallo in Germania
• Premio Glass Key, il più prestigioso per la letteratura gialla della Scandinavia
• Gyldne Laurbær, il premio dei librai, il più importante riconoscimento
all’opera di uno scrittore in Danimarca
• Nominato come miglior giallo al Barry Award usa
(premiazione: ottobre 2012)Diritti cinematografici e televisivi acquistati da Network Movie,
zdf Enterprises, zdf e Nordisk Film, gli stessi produttori dei film
tratti dalla Millennium Trilogy di Stieg Larsson
Il primo romanzo
Il primo romanzo della serie della Sezione Q,
l’esordio di un nuovo personaggio destinato a restare a lungo nel cuore dei lettori.Merete Lynggaard, giovane parlamentare danese di successo, è a bordo di un traghetto il giorno in cui scompare senza lasciare tracce. I media si lanciano avidamente sulla storia e le ipotesi si avvicendano nei titoli: dal suicidio all’omicidio, dal tragico incidente al rapimento, fino alla sparizione
volontaria. La polizia mette in campo tutte le forze, ma senza risultato: la donna sembra inghiottita dalla terra. Merete però non è morta. Chi la tiene segregata in modo tanto disumano in una prigione di cemento? E perché?
Cinque anni dopo, Carl Mørck, poliziotto svogliato e burbero, una spina nel fianco per tutti i colleghi, decide di riaprire le indagini con la sua Sezione Q, il nuovo reparto speciale per i casi irrisolti. Procedendo a ritroso nel tempo fra trame politiche e drammi familiari, Mørck e il suo misterioso assistente siriano Assad si lanciano in una battaglia contro il disegno delirante di un criminale folle.«Jussi Adler-Olsen ha creato un insolito trio con un poliziotto deluso, uno sveglio immigrato tuttofare e un collega paralizzato in un letto d’ospedale.Nuova energia nel giallo danese» Jyllands-Posten
Visita la pagina ufficiale
Il secondo romanzo
Un nuovo caso per Carl Mørck.
Il secondo romanzo della serie della Sezione Q.Sono passati vent’anni da quando i corpi martoriati di due ragazzi, fratello e sorella, sono stati ritrovati nella loro casa di vacanza, nel nord della Danimarca.
Le indagini della polizia conducono a un gruppo di studenti ospiti di un collegio molto esclusivo nelle vicinanze. Ma le prove a loro carico non sono sufficienti, e il caso viene archiviato. L’incartamento finisce misteriosamente sulla scrivania di Carl Mørck, e il capo della Sezione Q per i “casi di speciale interesse” ben presto si rende conto che tra quelle pagine c’è qualcosa di molto, molto sbagliato. Con l’aiuto di Assad, suo misterioso assistente siriano, Mørck comincia un’indagine attraverso le gerarchie della società, dal più disperato dei barboni della stazione fi no agli uomini ai vertici del potere. La caccia è cominciata.
«Jussi Adler-Olsen è un abile costruttore di trame, con una forza fuori
dal comune nella descrizione di personaggi, luoghi e ambienti» Politiken
Visita la pagina ufficiale
In libreria dal 20 giugno 2012Il conto alla rovescia per Battuta di caccia è già partito
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Zhuan falun
Propongo a tutti la lettura di questo libro davvero buono Emoticon grinil libro è distribuito anche gratuitamente in pdf nella sezione libri e articoli in quest... Leggere il seguito
Da Marta Saponaro
CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI -
Chi cerca trova, ma i risultati….
1) mettere la naftalina in giardino è dannoso? Dipende dall’uso che vogliamo fare del giardino, se poi riponiamo tra il terreno e le rose le canottiere ed i... Leggere il seguito
Da Gattolona1964
DIARIO PERSONALE, PER LEI, RACCONTI, TALENTI -
No Diet Day: il 6 maggio è la giornata internazionale contro l'ossessione del...
Mary Evans Young è un'ex anoressica, fondatrice dell'associazione "Diet Breakers".Nel 1992, dopo aver visto alla televisione un programma in cui donne obese si... Leggere il seguito
Da Nadia
PER LEI, SALUTE E BENESSERE -
Cosa vedere al cinema – Maggio 2015
03 mag 2015 Posted by gowoman Arrivata la bella stagione, come ogni anno, ci troviamo di fronte ad un drastico taglio delle uscite al cinema con... Leggere il seguito
Da Gowoman
PER LEI, DA CLASSIFICARE -
Chi la pensa diversamente da te
Essere d'accordo con se stessi, ma anche no.E' un fatto. Pare che nel mondo esista gente che la pensa diversamente da me.Sgomento a parte, apprezzo e detesto... Leggere il seguito
Da Anacronista
DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI -
Dislessia e discalculia…questi sconosciuti (Terza parte)
La diagnosi dei disturbi specifici dell’apprendimento spetta a un’equipe multidisciplinare composta da neuropsichiatra infantile, psicologo e logopedista. Leggere il seguito
Da Psytornello
BAMBINI, MATERNITÀ, PER LEI, PSICOLOGIA
I suoi ultimi articoli
-
L'amore nelle commedie: Aspirante vedovo e L'amore in valigia ?
-
IL DIARIO DI MR. DARCY di Amanda Grange: il racconto della famosa storia d’amore dal punto di vista del protagonista maschile.
-
Leggereditore: come prepararsi per le novità editoriali dl 24 ottobre
-
Passione pericolosa di Lisa Marie Rice