Quanto costa entrare nella rivoluzione virtuale?
Assembla che ti Passa è una rubrica settimanale che raccoglie le principali novità legate all'hardware da gioco PC e propone tre configurazioni, divise per fasce di prezzo, pensate per chi desidera assemblare o aggiornare la propria macchina. Come al solito i suggerimenti e le correzioni sono ben accette a patto che i toni siano adeguati. Un ulteriore consiglio è quello di leggere i paragrafi che presentano le configurazioni prima di dare battaglia nei commenti.
Il 2016 si avvicina inesorabile e da mesi ci viene dipinto come l'anno dei sogni attraverso promesse di GPU rivoluzionare, di visori tridimensionali, della campagna di Star Citizen e persino di una console Nintendo più potente di un GIG Tiger. Tutti elementi potenzialmente esplosivi ma, visto che ci troviamo tra le pagine di Assembla che ti Passa, ci concentriamo sulle prime due voci che continuano ad arricchirsi grazie a indiscrezioni, rivelazioni e dichiarazioni. Partiamo dalle nuove GPU e più precisamente da AMD che dovrebbe aver completato il processo di sviluppo dei chip Ellesmere e Baffin.
twittalo! Oculus Rift si accontenta di una GTX 970 o di una R9 290 per traghettarci in un futuro virtuale
Configurazione Budget
La configurazione entry level è quella orientata al risparmio ma non è necessariamente detto che non ci sia spazio per l'upgrade laddove si presentino prospettive interessanti. Questa settimana restiamo in zona 1080p anche se è spesso necessario scendere a compromessi.Pur restando sull'accoppiata AMD FX-6300 e M5A78L-M/USB3 che garantisce un ottimo rapporto tra qualità e prezzo per quanto riguarda la fascia bassa, questa settimana torniamo a cambiare scheda video sull'onda di alcune offerte interessanti legate alla Sapphire R7 260X che risulta reperibile, persino nella versione a 2GB sebbene in quantità estremamente limitate, intorno ai 120 euro anche nella grande distribuzione online.
I consumi, però, ci costringono a tornare al Cooler Master da 600W, fin troppo potente ma appetibile per questioni di prezzo, che purtroppo risulta lievemente più caro rispetto a qualche settimana fa. Non cambiamo invece le memorie vista la difficoltà di trovare soluzioni più economiche a parità di prestazioni. Come sempre ricordiamo che in base alle necessità il lettore DVD può essere eliminato per limare ulteriormente il prezzo finale.
COMPONENTE PREZZO
PROCESSORE € 100.00
SCHEDA MADRE € 55.00
SCHEDA VIDEO € 125.00
Sapphire R7 260X 1GB
RAM € 25.00
Crucial Ballistix Sport DDR3 4GB 1600MHz
ALIMENTATORE € 60.00
Cooler Master Thunder 600W
HARD DISK € 40.00
Seagate Barracuda Sata III 1TB (ST1000DM003)
CASE € 35.00
Zalman Z3 Mid Tower
OPTICAL DISK DRIVE € 15.00
TOTALE: € 455.00
Configurazione Gaming
Nella fascia media di solito si trovano quelle componenti che consentono di lanciarsi nel gaming PC senza paura e di tenere duro per qualche tempo. La resa dei conti con il frame rate è dietro l'angolo ma, con una buona base, è sempre possibile vendere la GPU vecchia prima che si svaluti troppo in modo da acquistarne una nuova giusto in tempo per affrontare il prossimo kolossal videoludico spacca hardware.Sulla base delle dichiarazioni di un impiegato di Oculus VR mettiamo nero su bianco una configurazione basata sui requisiti minimi necessari per far girare tutto quello che si troverà nello store dedicato al visore Oculus Rift. Partiamo quindi con l'i5-4590, reperibile a prezzi contenuti, abbinato a una GeForce GTX 970 di alta qualità che non alcun problema, con il gaming attuale, a 1080p.
Puntando al minimo indispensabile non andiamo a toccare la motherboard su cui montiamo gli abituali 8GB di memoria che ancora una volta rispettano i presunti requisiti per potersi godere l'offerta ludica di Oculus Rift. Considerando le scarse necessità di ventilazione di questa build usiamo anche in questo caso lo Zalman Z3 che ci consente di bilanciare l'aumento di prezzo legato al cambio di GPU.
COMPONENTE PREZZO
PROCESSORE € 185.00
Intel Core i5-4590
SCHEDA MADRE € 40.00
MSI H81M-P33 micro ATX
SCHEDA VIDEO € 335.00
MSI GTX 970 GAMING 4G
RAM € 45.00
Corsair Vengeance Blue DDR3 8GB 1600MHz
ALIMENTATORE € 60.00
Corsair CX500 80+ Bronze
HARD DISK € 40.00
Seagate Barracuda Sata III 1TB (ST1000DM003)
CASE € 35.00
Zalman Z3 Mid Tower
OPTICAL DISK DRIVE € 15.00
TOTALE: € 755.00
Configurazione Extra
La configurazione più spinta ha un senso compiuto solo per chi punta a risoluzioni elevate, consapevole che il lusso spesso non va a braccetto con la razionalità. D'altronde, diciamocelo, a chi non piace avere un bel motore sotto il cofano anche se c'è da rispettare il limite di velocità?Anche questa settimana cerchiamo di mantenerci entro prezzi ragionevoli ma molliamo il freno e ci permettiamo di passare a una scheda video più potente e meno esosa in termini energetici. L'obiettivo è il 4K con una singola scheda relativamente abbordabile cosa che ci porta a scegliere una GTX 980 Ti targata Gigabyte capace di combinare performance buone, affidabilità e prezzo elevato ma accettabile.
Per garantire il massimo sostegno alla GPU saliamo di un gradino verso l'i7-4790K senza però cambiare motherboard o memoria. Restiamo inoltre fedeli all'affidabile XTX da 750W che lascia margine a sufficienza per giocare con le frequenze del sistema. Come al solito è possibile eliminare il lusso della SSD per scendere a 1470 euro.
COMPONENTE PREZZO
PROCESSORE € 360.00
Intel Core i7-4790K + Noctua NH-L9i 57.5 CFM
SCHEDA MADRE € 100.00
SCHEDA VIDEO € 660.00
RAM € 80.00
G.SKILL RipjawsX 2x8GB DDR3 1600 (F3-12800CL10D-16GBXL)
ALIMENTATORE € 125.00
XFX XTR 750W Modulare 80+ Gold
HARD DISK € 140.00
Western Digital Black SATA III 1TB (WD1003FZEX) / Samsung 850 EVO 250GB SATA III
CASE € 80.00
Fractal Define R4
OPTICAL DISK DRIVE € 15.00
Samsung SH-S223Q
TOTALE: € 1560.00