Magazine Tecnologia

Asta per incontrare Tim Cook prosegue: CharityBuzz raggiunge cifra record di 505.000 dollari

Creato il 26 aprile 2013 da Macfordummies @MacforDummies

La fama di un personaggio raramente può essere quantificata in denaro, né può essere considerabile quanto si possa spendere per stare in compagnia di una persona famosa. Ma, come abbiamo evidenziato in un articolo precedente, almeno la fama di Tim Cook ha un valore piuttosto elevato, tanto da spingere milioni di utenti a contendersi una possibilità di stare in sua compagnia su CharityBuzz. L’interno alla base di questa asta ovviamente è uno scopo benefico, ossia devolvere la cifra raccolta in favore del Centro RFK per la Giustizia e i Diritti Umani. L’iniziativa però, rimane di fatto una possibilità concreta di passare fino ad un’ora di tempo in compagnia del magnate della Apple Tim Cook, e questa occasione può far davvero gola, tanto da arrivare a delle cifre non indifferenti, come sta diventando evidente in questi giorni.

timcook

CharityBuzz sicuramente dev’essere rimasta piuttosto sbalordita vedendo le cifre record che sta raggiungendo l’asta in corso, e in pochi giorni è già s6tato stabilito un primato interno al sito. Basti pensare che l’ultima asta a raggiungere il valore più alto, era stata quella in cui era data la possibilità di trascorrere una giornata in compagnia di Bill Clinton, l’ex presidente americano, arrivando all’esorbitante cifra di 255.00 dollari. A quanto pare la fama e il valore di Tim Cook è considerabile ancora più importante, tanto da portare i valori d’asta a superare in pochi giorni il mezzo milione, per un valore che attualmente è fisso sui 505.000 dollari. Una cifra davvero enorme. Sicuramente però anche questo nuovo primato in termini di puntate verrà nuovamente superato, considerando che mancano ancora 18 giorni prima della chiusura definitiva dell’asta. Resteremo a vedere chi sarà il fortunato vincitore di questa asta benefica su CharityBuzz, scoprendo così colui che avrà la possibilità di avere un incontro speciale con il CEO Tim Cook.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine