![ASTRA: ink liner REVIEW ASTRA: ink liner REVIEW](http://m2.paperblog.com/i/224/2246334/astra-ink-liner-review-L-Kl7sic.jpeg)
Ne ho parecchi a pennarello, ma l'ho acquistato perchè ne volevo uno scurissimo e liquido, trovo che il finish sia nettamente diverso...
![ASTRA: ink liner REVIEW ASTRA: ink liner REVIEW](http://m2.paperblog.com/i/224/2246334/astra-ink-liner-review-L-21osxn.jpeg)
Questo come vedete si presenta nel pack classico: boccettina squadrata e pennello dall'impugnatura lunga. Tutto nero con le scritte dorate. L'applicatore è di quelli in feltro, compatto ma morbido e appuntito. Io non mi ci trovo molto. Per avere una buona applicazione bisogna ripassare un paio di volte perchè tende a fare il buco al centro della riga e si rischia quindi di ispessire troppo il tratto rendendo quindi il tutto un po' troppo fori luogo.
![ASTRA: ink liner REVIEW ASTRA: ink liner REVIEW](http://m2.paperblog.com/i/224/2246334/astra-ink-liner-review-L-vuxaxh.jpeg)
Il prodotto in se però non è malaccio: bello liquido ma comunque consistente. Appena applicato risulta lucidissimo, ma quando asciuga risulta più opaco.Io preferisco mettere un po' di prodotto sulla mano e poi applicarlo con un pennello obliquo e piatto, la linea risulta migliore e sbaglio meno. Si asciuga in fretta e ha una buona resistenza.
![ASTRA: ink liner REVIEW ASTRA: ink liner REVIEW](http://m2.paperblog.com/i/224/2246334/astra-ink-liner-review-L-s4K_Py.jpeg)
Come sapete il costo è minimo, se non ricordo male 2,50€. Gli stand Astra si trovano principalmente nei negozi "tutto 1 euro" o dai cinesi ma non smetterò mai di dire che i prodotti sono made in Italy e davvero validi. Vi lascio un video dove potete vederlo in azione: