Dal 2 al 16 dicembre la CGEB ha condotto la settima campagna speleologica nella Cordillera de la Sal , Salar di Atacama, nord del Cile. E’ stata la spedizione con il maggior numero di partecipanti fra tutte e i risultati sono stati più che proporzionali.
Rossana Litteri, Adriana Bressan, Carla Berardi, Willy Bole, Marco Sticotti, Angelo Iemmolo, Lorenzo Marini, Massimo Baxa, Galliano Bressan e Elio Padovan hanno esplorato e rilevato 6,5 chilometri complessivi di grotta, un record assoluto per una singola spedizone della CGEB nei suoi 130 anni di storia.
In particolare tre grotte o complessi si sono rivelati tra i più grandi del mondo nel sale e, in assoluto del Cile.
La Cueva de la Aire, il cui ingresso basso è stato ampliato con quattro ore di scavo, è stata esplorata per oltre 2,2 km con un dislivello di 155 metri e continua in risalita. Attendiamo la stesura definitiva del rilievo ma riteniamo superi, sia in profondità che in lunghezza, l’Arco de la Paciencia, ponendosi al primo posto tra le grotte più profonde del mondo nel sale.
Il complesso delle grotte Prima Caverna, Gmax, Lider Maximo, cerca lider Maximo, Gola Profonda che, unico per il momento nella zona, sbocca sul versante sud-est della Cordillera, nel Salar vero e proprio, mentre le altre grotte si rivolgono al Llano de la Paciencia, è stato esplorato e rilevato per 2 KM circa e continua sia a monte che a valle con un arrivo importante. Tutto fa pensare si tratti del complesso di grotte collegate più esteso della Cordillera e quindi del Cile. Per l’importanza che riteniamo assumerà, proponiamo di intitolarlo, unico fra le grotte sin qui esplorate, a una persona che è morta in grotta in un’uscita della CGEB. Dario Cressi, diciassettenne, caduto nell’Abisso dei Cristalli, in Carso, nel luglio del 1972.
Elio Padovan
Magazine Scienze
Possono interessarti anche questi articoli :
-
CGEB: Hells Bells – Speleo Award 2014
HELLS BELLS – Speleo Award 2014 Anche quest’anno Monte Analogo e la Commissione Grotte E. Boegan di Trieste concorrono all’evento “Hells Bells Speleo Award”... Leggere il seguito
Da Andrea Scatolini
SCIENZE -
CGEB: Presentazione libro “Le gallerie di Palmanova”
[ 20 marzo 2014; 18:00 a 20:00. ] ANTEPRIMA GIORNATE FAI DI PRIMAVERA Salone d’Onore del palazzo municipale di Palmanova (UD) GIOVEDI’ 20 MARZO ore... Leggere il seguito
Da Andrea Scatolini
SCIENZE -
CGEB: Presentazione del libro “Le gallerie di Palmanova”
Nel salone d’onore del Comune di Palmanova (UD) gremito di pubblico, alla presenza del Sindaco Francesco Martines e del Vicepresidente della Regione Friuli... Leggere il seguito
Da Andrea Scatolini
SCIENZE -
CGEB: Open Day 2014 alla Grotta Di Padriciano 12VG
Oltre 50 persone hanno partecipato sabato 10 maggio 2014 all’Open Day 2014 in Grotta di Padriciano (12VG) nei pressi di Trieste. Leggere il seguito
Da Andrea Scatolini
SCIENZE -
La celosia
Ad uno di quei mercatini improvvisati davanti ad una chiesa, per raccogliere fondi, mio figlio vede tante piantine e tanti fiori colorati e me ne chiede se... Leggere il seguito
Da Ortoweblog
GIARDINAGGIO, HOBBY, SCIENZE -
la volpe
Vorrei aprire un nuovo post e dedicare la pagine del mese alla volpe, partendo da questa notizia, riportata su vari siti animalisti e non solo:"Il Consiglio di... Leggere il seguito
Da Whitefang
ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Cile, pompiere rianima cane con respirazione bocca a bocca (Video)
SANTIAGO DEL CILE (CILE) - Un pompiere cileno ha rianimato un cane con un massaggio cardiaco e la respirazione bocca a bocca. Il video è stato fatto con un... Leggere il seguito
Da Ladyblitz
ATTUALITÀ
I suoi ultimi articoli
-
“La grotta dei cocci di Narni. Scavi 1989-2001″ presentazione del libro sul Neolitico in Umbria
-
Esplora Misura Racconta, a Padova il primo museo di geografia
-
Sul Gran Sasso un progetto internazionale sulla gestione delle acque carsiche, KARMA Project
-
EuroSpeleo Newsletter, December 2019 – Bulletin d’information EuroSpeleo, Décembre 2019