La società Polisportiva Marsala Doc ha deciso di premiare, con una targa ricordo, il suo atleta di
punta Michele D'Errico per le ottime prestazioni fornite nell'attuale stagione agonistica.
D'Errico,
infatti, dopo avere partecipato, negli ultimi anni, a parecchie maratone di livello internazionale
(con un record personale di 3 ore e 16 minuti realizzato a Firenze), da quest'anno ha deciso di
specializzarsi, con brillanti risultati, nelle ultramaratone: gare massacranti come la ''100
![Atletica, la Polisportiva Marsala Doc premia Michele D'Errico Atletica, la Polisportiva Marsala Doc premia Michele D'Errico](//m2.paperblog.com/i/190/1902341/atletica-la-polisportiva-marsala-doc-premia-m-L-EXB8dQ.jpeg)
chilometri del Passatore'', da
Firenze a Faenza, la ''Supermaratona dell'Etna'', 43 km tutti in salita da zero a 3000 metri di quota (medaglia di bronzo nella categoria Mm 50/60 con il tempo di 5 ore e 50 minuti), la ''Ventiquattrore del Lago Pantano (Pz)'' e la ''Sei ore di San Pietro Clarenza (Ct)''.
E in quest'ultima gara l'atleta della società presieduta da Filippo Struppa si è piazzato al primo
posto assoluto (in 6 ore ha percorso 66 km e 58 metri), conquistandosi un ''titolo'' sulla rivista
specializzata ''Siciliarunning.it''. Polmoni d’acciaio e garretti da purosangue, Michele D’Errico, che da ragazzo è stato un centometrista, grazie a costanti allenamenti, con relativi sacrifici, è dunque entrato, di diritto, nell'Olimpo dei fondisti amatori siciliani. E i suoi successi, naturalmente, danno ulteriore lustro alla società Polisportiva Marsala Doc, attualmente impegnata nell'organizzazione dell'evento clou dell'atletica leggera marsalese nel 2013: la Maratonina del primo dicembre, ultime decisiva prova del Grand Prix regionale Fidal. Una gara alla quale parteciperanno anche atleti di livello nazionale.