Abbiamo già parlato di e con Attilio Novellino, nome nuovo del panorama elettronico-ambient italiano, e non solo. Lost Days è stato registrato nel 2011 ed esce per Small Doses, etichetta americana gestita da Joe Beres, uno che un po’ di orecchio ce l’ha, dato che ha beccato per primo i Locrian. Nel caso di Through Glass, l’album che Novellino ha fatto uscire a suo nome quest’anno, è saltata fuori la parola “dronegaze”. Come Through Glass, Lost Days nasce da suoni di basso, chitarra (e synth?), che Attilio rende incorporei per via digitale. Stiamo parlando di un lavoro breve, nello specifico di un’unica traccia della durata di venticinque minuti, quindi non del tassello fondamentale di una discografia, piuttosto, visti i risultati, di un racconto da leggere nel caso lui fosse uno dei vostri autori preferiti. Dentro questi suoni dilatati all’infinito ci sono le emozioni che spesso si trovano in musiche come questa: grande malinconia, Sehnsucht, persino momenti di beatitudine. Non siamo distanti dai Nadja solo ambientali, perché del resto c’è la comune componente shoegaze, ma se mettiamo vicini Lost Days e Through Glass ci accorgiamo di come Attilio provi a parlare con la sua voce.
email printMagazine Musica
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Feign – Into The Void
Secondo ep per la one man band statunitense Feign, già trattata su queste pagine in occasione dell'esordio Lost to Eternity. Il giovane Jacob Lizotte conferma... Leggere il seguito
Da Iyezine
MUSICA -
PARADISE LOST – The Plague Within (Century Media)
La prima idea che mi è venuta è che potesse esserci una connessione tra The Plague Within e Splinters come ve ne era una tra Tragic Idol e A Fragile King. Leggere il seguito
Da Cicciorusso
CULTURA, MUSICA -
PSYCROPTIC Psycroptic
Australia ultima frontiera del metal estremo? La risposta è affermativa, se si tiene conto delle numerose uscite in ambito death provenienti dal “continente... Leggere il seguito
Da The New Noise
MUSICA -
Inner Drive-"Oasis"
Allora… potrei… potrei iniziare… o forse meglio se… no, dunque, perché… però volevo anche… anche se… certo, sì, appunto, ecco! O no? Azz… non è facile, non per... Leggere il seguito
Da Athos56
MUSICA -
Guitars Speak: la chitarra di Blind Willie Johnson
Blind Willie Johnson è stato uno dei più grandi interpreti del gospel della musica americana e uno dei più grandi virtuosi della chitarra slide. Leggere il seguito
Da Empedocle70
CULTURA, MUSICA -
James Lee Burke – Creole Belle
Da leggere ascoltando un bel disco di southern rock, e il mio personale consiglio è "Take No Prisoners" dei Molly Hatchett. La Unorosso, branca della... Leggere il seguito
Da Iyezine
MUSICA