Ci sono attrezzi e attrezzi. Ci sono attrezzi professionali, super lucenti, super specializzati, costosi. E ci sono attrezzi umili, che magari a vederli non si ha bene idea di cosa siano e a che cosa servano. A questa seconda categoria appartiene l'attrezzo di cui vi parlo oggi: il tagliatubi. Avete mai pensato ai tubi di rame come ad una ottima fonte di materiale alla portata di tutti? Facili da trovare, i tubi di rame hanno solo una pecca: di solito sono spessi e tagliarli è abbastanza difficile. Se avete un Dremel potrete usare il disco da taglio per metalli, ma dovrete fissare il tubo in una morsa e magari potrebbe non essere agevolissimo. Potreste tagliare col seghetto, ma allora armatevi di tantissima pazienza, vi servirà!
E poi c'è lui, un piccolo misterioso oggetto: una lama circolare, una rotellina per fermare il tubo nella giusta posizione e niente altro. Essenziale, come tutte le cose che funzionano bene.
![Tagliatubi di rame Tagliatubi di rame](http://m2.paperblog.com/i/210/2103944/attrezzi-indispensabili-il-tagliatubi-L-2ZEBnZ.jpeg)
Si prende semplicemente un tubo di rame, lo si posiziona all'altezza che ci interessa e lo si ferma in posizione. La lama circolare bloccherà il tubo. A questo punto ci servirà un po' di olio di gomito: si tiene fermo il tubo e si comincia a far ruotare il tagliatubi avendo l'accortezza di continuare a stringere leggermente la lama man mano che questa inciderà il metallo. Pochi giri (dipende dallo spessore del tubo) ed è fatta... ottime fettine di tubo dal taglio solitamente molto pulito, pronte per diventare quello che vorrete.
Da avere assolutamente!