Magazine Società

Audacia dell'indigenza

Creato il 03 luglio 2011 da Jitsumu
Audacia dell'indigenzaLe conseguenze che possono generarsi da un'esposizione debitoria sono note a tutti. Tenere qualcuno per il collo vuol dire anche, e soprattutto, poterne disporne come meglio si crede. Non di rado individui che per vari motivi sono in debito con strozzini e malavitosi, per cercare di mitigare la loro posizione,vengono reclutati tra le fila dell'esercito di scagnozzi e passacarte di questi ultimi, o anche solo impiegati in operazioni mirate e pericolose per conto dei loro "benevoli" creditori.Così la Grecia è stata facile bersaglio dei ricatti economici delle istituzioni finanziarie internazionali, oltre che di Stati Uniti e Israele, e ha impedito con la forza la partenza delle navi della Freedom Flottilla 2. L'unica nave che ha sfidato il divieto a salpare, l'americana US Boat to Gaza ribattezzata provocatoriamente "Audacia della speranza" come il titolo del libro di Obama, è stata immediatamente bloccata dalla guardia costiera ellenica che ne ha poi arrestato il capitano John Klusmer, mentre nelle altre imbarcazioni iniziavano controlli delle autorità greche atti ad impedire la partenza della flotta umanitaria. Soltanto un anno fa, nel primo viaggio della Freedom Flottilla, vi fu il blitz militare sulla nave turca, nel quale ben 9 attivisti furono uccisi dalle forze di sicurezza israeliane. Oggi la comunità internazionale cerca di soffocare sul nascere l'iniziativa premendo sul fatto che "possa mettere in pericolo i suoi partecipanti", dando per scontato quindi che la reazione di Israele sarà cruenta come e più di quella del maggio 2010 e che il governo di Tel Aviv possa agire come crede senza subire mai conseguenze. Intanto il "cane da guardia" greco è scattato lesto ad ubbidire ai desideri di Israele, Fondo Monetario Internazionale, Stati Uniti e Unione Europea, mosso dalla paura di ritorsioni economiche e diplomatiche che, nella situazione in cui versa, non potrebbe affrontare. I cani affamati sono più aggressivi.
By Jitsu Mu 
L'articolo è liberamente riproducibile a condizione che venga citata la fonte attraverso un link all’articolo

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine