

SANDRA MILO La storia di Sandra Milo rappresenta un po’ l’Italia: il talento non mancava, ma senza raccomandazioni non sarebbe arrivata forse molto lontano. E nel momento in cui è venuta a mancare una guida, è stata inghiottita dalla volgarità della Tv.
Oggi conosciamo Sandra Milo per le sue partecipazioni a reality show trash come L’Isola dei famosi o La Fattoria e le sue ospitate a famigerati talk show pomeridiani di Raiuno e Canale 5: del resto è nel salotto di Barbara d'Urso che ha festeggiato il suo 80° compleanno. Da Fellini a Pomeriggio 5 con Barbara d'Urso...

Fu però Pietrangeli ad offrirle i ruoli migliori, lontani dall’immagine ingenua, voluttuosa ed eccessiva di Fellini. Innanzitutto fu Pietrangeli a scoprirla e farla esordire nella gradevole commedia Lo scapolo nel 1955, poi, negli Sessanta le offrì tre ruoli magnifici in tre film bellissimi oggi immeritatamente dimenticati: quello della prostituta di Adua e le compagne (1960), la donna fantasma nel deliziosissimo Fantasmi a Roma (1963) e infine un ruolo drammatico da protagonista in quella che è la sua prova più intensa nel cinico La Visita (1964). Ma per Sandra Milo, che tra l’altro aveva iniziato partecipando come comparsa in un film nientemeno che di Jean Renoir, la carriera fu costellata di altri film diretti da autori importanti, come L’ombrellone di Dino Risi (1965), Frenesia d’estate di Luigi Zampa o ancora il divertente e gradevolissimo film in costume Le voci bianche di Festa Campanile e Franciosa (1964). Fortunata anche la sua carriera francese, che conta, tra gli altri, Asfalto che scotta, definito dal Mereghetti "tra i miglior noir francesi di sempre", Le avventure di Arsenio Lupin, La Giumenta verde e Poi ti sposerò, film in cui recitò al fianco di Catherine Deneuve e Annie Girardot.
Il vero nome della Milo è Elena Salvatrice Greco e la sua città natale è Tunisi. La sua biografia è più movimentata di qualsiasi film che abbia interpretato: sposatasi a 15 anni, incinta, con un conte, divorzia nemmeno un mese più tardi dopo aver partorito un figlio morto. Pietrangeli la lancia nel mondo del cinema e Moris Ergas, che sposa in seconda nozze, è produttore della maggior parte dei film che interpreta, a parte quelli con Fellini, col quale, secondo una recente intervista rilasciata a Porta a Porta, la Milo ha avuto una relazione di 17 anni. Segue un terzo matrimonio, una bambina nata morta ma portata in vita dal miracolo di una donna dichiarata poi santa, una lunghissima pausa dai riflettori per dedicarsi ai tre figli e una relazione con Bettino Craxi, che probabilmente le procura l'occasione di diventare conduttrice televisiva. Recentemente, la Milo ha pure dichiarato di essere stata l'amante, ma solo platonica, di Enrico Berlinguer. Ovviamente l'interessato, non ha potuto né smentire né confermare.

Ecco i suoi film più rappresentativi. 1955: con Alberto Sordi in LO SCAPOLO di Antonio Pietrangeli












L'OMBRELLONE di Dino Risi
