Magazine Società

Aumento dei redditi sopra 90 mila euro: due tabelle a confronto 2004-2009

Creato il 04 settembre 2011 da Paopasc @questdecisione
Ammesso che queste tabelle siano corrette, e non ho motivo di dubitarlo (la prima è della voce.info, la seconda è dell'agenzia Centimetri e si basa su dati del Ministero) si nota che, dal 2004 al 2009, si è notevolmente modificata la composizione dei contribuenti italiani per quanto riguarda la fascia di reddito da 90 mila euro in su. Per dirla chiaramente sono aumentati coloro che dichiarano sopra i 90 mila euro di reddito. Nello specifico
  • Fascia di reddito da 90 a 100 mila euro: sono passati da 77.073 (o,19%) nel 2004 a 117.207 (0,28%) nel 2009
  • Fascia di reddito da 100 a 120 mila euro: sono passati da 94.031 (0,23%) nel 2004 a 143.014 (0,35%) nel 2009
  • Fascia di reddito da 120 a 150 mila euro: sono passati da 71.941 (0,18%) nel 2004 a 105.945 (0,26%) nel 2009
  • Fascia di reddito da 150 a 200 mila euro: sono passati da 49.760 (0,12%) nel 2004 a 71.379 (0,17%) nel 2009
  • Fascia di reddito sopra 200 mila euro: sono passati da 55.733 (0,14%) a 71.989 (0,17%) nel 2009

In valori assoluti, si è passati da 348.538  a 511.534 contribuenti sopra i 90 mila euro di reddito. E' un'informazione che do per il valore che ha. Un grafico di un'agenzia governativa americana mostra (a breve pubblicherò il grafico) come, in un simile intervallo temporale, siano cresciuti molto di più coloro che percepiscono redditi sopra i 200 mila dollari.(Il tentativo, velato, è quello di dimostrare come in tempo di crisi si accentuano le differenze tra chi ha un reddito alto e chi ha un reddito medio-basso. Servono altri dati, però).
Aumento dei redditi sopra 90 mila euro: due tabelle a confronto 2004-2009
Aumento dei redditi sopra 90 mila euro: due tabelle a confronto 2004-2009

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :