Magazine Informazione regionale

Aurelia. Dove anche i turisti del campeggio hanno paura di stare

Creato il 13 ottobre 2013 da Romafaschifo
Aurelia. Dove anche i turisti del campeggio hanno paura di stare
Aurelia. Dove anche i turisti del campeggio hanno paura di stare
Aurelia. Dove anche i turisti del campeggio hanno paura di stare
Aurelia. Dove anche i turisti del campeggio hanno paura di stare
Aurelia. Dove anche i turisti del campeggio hanno paura di stare
Aurelia. Dove anche i turisti del campeggio hanno paura di stare
Aurelia. Dove anche i turisti del campeggio hanno paura di stare Vivo qui, nella zona di Roma Aurelia, da quando sono nata e piano piano comincio a rimpiangere il mio mese vissuto all'estero tra Londra, Austria e Grecia... autobus che non passano mai, corriere Cotral con persone a bordo che "mejo cambia' argomento"... gli autobus, quando passano, sono spesso colmi di turisti con zainoni e vi sfido a farlo d'estate con 40°... servizio, soprattutto in estate ( ed è il periodo nel quale ci sono più turisti) è praticamente assente con autobus che passano sempre tra i trenta e i quaranta minuti di media... romene che rubano o ci provano di continuo, con autisti che se fregano altamente. Il cavalcavia, molto spesso, la sera (già alle sette) è buio, non illuminato. ed è in condizioni pietose, puzza di urine ed escrementi vari, è pieno di preservativi, come si può vedere dalle foto e le prostitute lo usano chiaramente per i comodi loro) La sera all'angolo si appostano delle prostitute, appunto e abbiamo chiamato più volte e la risposta dei carabinieri è sempre stata la stessa "ce devono sta'". In più, vicino, c'è un campeggio e i turisti sembrano aver proprio paura di questa zona. L'ultima foto riguarda i lavori che stanno svolgendo, mentre piove, tutta la terra (che crea della fanghiglia e, nei casi di pioggia abbondante, il completo allagamento della curva) che c'è e grazie a quelle bellissime "cose" a bordo strada rendono il passaggio più pericoloso di prima in quanto non c'è mai stato un marciapiede. 
Alessia

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :