Grazioso completino realizzato in più “pezzi”, avanzi di armadio e di valigia, composto da: jeans corti di H&M (comprate sempre una taglia in meno, si allargano), t-shirt con uccellini, ricoperta di un’altra tee arancione, sciarpine realizzate con i jeans e i pantacollant di un’amica, giubbino di jeans datato 2001 legato in vita (si sa, per esser sempre fashion, il giacchetto o il golfino legato in vita è la cosa migliore)… e siete pronti per partire
![Autoironia 2.0: come vestirsi al ritorno di un lungo viaggio :D](http://m2.paperblog.com/i/129/1295610/autoironia-20-come-vestirsi-al-ritorno-di-un--L-yz7FJn.jpeg)
Sono venuti in tanti a trovarmi e ognuno di loro si è portato via letteralmente un pezzo di me. Jeans lunghi, vestiti, golfini, borsa per pc inutile… Ma non basta, non basta mai. Credevo di averla scampata bella con una valigia da stiva di 15,50 kg e un bagagio a mano di 12 (ma non ditelo alle hostess), ma non ci è riuscita una mia amica. 22 kg di bontà tra scarpe, vestiti e regali. Panico, panico totale. Ma non preoccupatevi, c’è sempre l’Elena! Ci pensa lei con la moda creativa a ridurre il peso della valigia, illudere la Ryanair che c’è meno peso a bordo e dimostrare che la moda oggi è così, a cipolla.
![318753_3992404180817_268021883_n Autoironia 2.0: come vestirsi al ritorno di un lungo viaggio](http://m2.paperblog.com/i/129/1295610/autoironia-20-come-vestirsi-al-ritorno-di-un--L-ep9rmD.jpeg)