Magazine Cinema
Regia: Pasquale Festa CampanileAnno:1977Attori: Franco Nero, Corinne Clery, David HessFilm diretto da Pasquale Festa Campanile. Se qualcuno conosce questo regista che trovo sia stato sottovalutato ai suoi tempi dalla critica, saprà che è stato un regista di film comici, alcuni dei veri e propri cult come “Quando le donne avevano la coda ” o il misconosciuto “Conviene far bene l’amore” oppure il famoso e discreto “Un povero ricco” con Renato Pozzetto. Questo film nella carriera del regista/sceneggiatore è come una mosca bianca, un thriller movie direi agghiacciante.Walter Mancini (Franco Nero) ed Eve (Corinne Clery), sposati da nove anni, sono una coppia evidentemente poco felice, e passano le loro giornate in campeggio nella speranza di superare il periodo di crisi. Durante un viaggio in automobile, Eve decide di dare un passaggio ad un autostoppista, Adam Konitz (David Hess). L’autostoppista si rivela fin da subito un poco di buono che complicherà la vita della giovane coppia, già stressati di loro. Da qui in avanti, tra continui colpi di scena si arriva ad un finale inaspettato, un finale shock. Il film è un capolavoro (a mio avviso, ovviamente) per svariati motivi. Vi è innanzitutto una buona caratterizzazione dei personaggi che danno l’idea della situazione drammatica in cui si trova la coppia di sposi. Le musiche di Ennio Morricone sono perfettamente adatte al contesto dark del film ovvero sono ossessive, caratterizzate da una chitarra acustica che fa venire i brividi, una melodia che penetra subito nelle meningi. La fotografia è altrettanto molto bella, con dei bei primi piani dei protagonisti, belle inquadrature lunghe, tese a soffermarsi sugli sguardi che mettono in evidenza lo stato psicologico e spirituale dei personaggi. Gli attori sono in stato di grazia: un Franco Nero in forma, una brava e bellissima Corinne Clery (nuda in più occasioni) e David Hess, adatto nel suo ruolo di psicopatico. Infine la trama così inaspettata, così imprevedibile, del tipo “chissà cosa succederà fra dieci minuti”, fanno di questo film un puro gioiello in cui viene rappresentato al meglio la parte buona e quella malvagia dell’essere umano, il bene e il male, in particolare l’aspetto di dove può spingersi la follia umana.Curiosità: il film è ambientato in California ma è stato girato in Abruzzo. Ps Per certi aspetti anticipa The Hitcher del 1986 (quindi ben nove anni prima) che tra l’altro non mi ha mai impressionato come film essendo un evidente ed eccessiva americanata….
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
CascinafarsettiArt 2015 – Ringraziamenti
CascinafarsettiArt 2015 Le fotografie Ospite d'onore Mario Dondero Con la partecipazione di Angela Maria Antuono, Olmo Amato, Luisa Briganti, Jean-Marc... Leggere il seguito
Da Csfadams
ARTE, CULTURA, FOTOGRAFIA, LIFESTYLE -
New Land Couture si ispira alle grandi dive tormentate del cinema d'autore...
Cinema e Moda. Da sempre gli stilisti trovano fonte di ispirazione per le loro collezioni nelle grandi attrici di Hollywood e della Dolce Vita, dal sex symbol... Leggere il seguito
Da Sofasophia
CULTURA -
Piumini, gli idraulici e i versi sciolti
Prezioso, introvabileTanti anni fa, così tanti che non ricordo nemmeno più quanti, quando le scuole avevano personale, ore a disposizione, e qualche soldo per... Leggere il seguito
Da Annalife
CULTURA, LIBRI -
Master Blaster al Fantafestival
La camera delle bestemmie, colonna sonora : Freaks in uniform delle Horropops.La mia vita è caotica, chi mi conosce lo sa benissimo. Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Gantcho: un ponte fra lirica e musica moderna
Gantcho Boyadjiev nasce a Sofia, in Bulgaria, nel 1971 e, fin dall’infanzia, sviluppa la sua passione per la musica che, in seguito, si trasformerà in vera e... Leggere il seguito
Da Thoth
CULTURA -
Quando i colombi scomparvero (da SLB)
Da oggi i Librisonoviaggi si apre anche alle parole (alle letture, ai viaggi, ai consigli... ) di qualche buon amico. A cominciare è SLB.....Una piccola... Leggere il seguito
Da Paciampi
CULTURA, LIBRI