Magazine Diario personale

“Avara terra” by Guidotti Bruno

Da Parolesemplici

download

Sull’erto sentiero d’arbusti e di sassi,

al finire del giorno, un uomo

con fatica procede, se dietro lasciando

sudore e pensieri.

Giù oltre lo spoglio pendio,

il secco ruscello, e i campi assetati.

Ostile terra fatta di massi, di rovi ,

di fratte con spini, terra senza certi domani.

Arranca quell’uomo a fatica,

sotto un cielo di rossi colori.

L’ombre si destano aspettando la notte.

Il casolare solitario e silente,

è lassù che l’aspetta. Sulle spalle ricurve,

una vanga, una zappa, e la mano provata

che stringe una cesta.

Una donna dal viso segnato, con un accennato

sorriso e sommesse parole, l’accoglie

con amore di moglie, mentre un bambino,

tenta placare la fame con un tozzo di pane raffermo.

Nel camino che arde, pende un paiolo,

in cui forse stanno cuocendo fagioli o patate.

Sulla tavola nuda, zuppe fumanti,

e una pagnotta di pane, per la misera cena.

V’è quiete e speranza nonostante la pena.

Ma la terra è laggiù che aspetta il domani.

E’ laggiù, odiata ed amata, secondo l’annata.

La terra è laggiù che pretende sudore e fatica,

con i suoi solchi, i suoi stenti, e avarizie.

La terra è laggiù, racchiusa nel cuore.

Poesia candidata al Premio internazionale di poesia Piccapane


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog