Magazine Società

A.V.A.V. di Luino: tutto pronto per la “Coppa Lino Favini – Classe Melges 24″. La prima prova domani alle 12

Creato il 08 ottobre 2015 da Stivalepensante @StivalePensante

La regata si disputerà nelle acque dell’Alto Verbano da domani, venerdì 9, a domenica 11 ottobre e ricorda il papà di Flavio Favini, appassionato e competente velista e socio che era sempre presente e vicino all’Associazione A.V.A.V. di Luino con consigli per tutte le sue attività. Alla mattinata hanno presenziato la preside dell’I.S.I.S. di Luino “Carlo Volontè”, Lorena Cesarin, con il professor Felice la Gorga.

La conferenza stampa di oggi all'A.V.A.V. di Luino

La conferenza stampa di oggi all’A.V.A.V. di Luino

A.V.A.V. di Luino: tutto pronto per la “Coppa Lino Favini – Classe Melges 24″. La prima prova domani alle 12. La prima prova è in programma domani alle ore 12, ma già da oggi i soci dell’A.V.A.V. saranno impegnati ad accogliere gli ospiti, consegnare i documenti di regata, eseguire le operazioni di peso degli equipaggi; le regole di Classe infatti prevedono a bordo un equipaggio i cui componenti abbiamo in totale il peso massimo di kg. 375, e le operazioni di varo delle imbarcazioni che troveranno posto nei porti di Luino.

La valenza internazionale di questa regata rappresenta un connubio ideale tra sport e turismo: da domani a Luino gareggeranno regatanti provenienti dall’Italia, dalla Confederazione Elvetica, dalla Germania, dall’Ungheria, dall’Estonia, dall’Austria, dalla Danimarca, dalla Gran Bretagna, dall’Olanda e dall’Ucraina. . Luino ha accolto gli equipaggi con una meravigliosa giornata di sole.

Sono previste otto prove. Sarà possibile disputare un massimo di tre prove in ogni giorno di regata. Grazie al successo delle edizioni precedenti, la regata è valida quest’anno come Campionato Svizzero e come sesto e conclusivo evento sia della serie europea delle principali regate sia della Coppa Audi, evento per le principali regate italiane della Classe Melges 24’.

“Sono soddisfatto della grande partecipazione a questa competizione che è alla sua undicesima edizione – commenta il presidente del Circolo Velico Alberto Fiammenghi -. Questo  è il risultato di un ottimo lavoro di squadra ottenuto con impegno e con determinazione. Ringrazio pertanto tutti i soci che si prodigano in questi giorni e l’Istituto Scolastico coinvolto, che per il secondo anno sostiene la manifestazione e il comune di Luino per il suo aiuto concreto”. Anche la vice-presidente del Circolo Lorena Dell’Acqua ha sottolineato “l’importanza di questa manifestazione che si svolge sia al Circolo, a terra, che in regata, in acqua. Durante questi giorni, infatti, i momenti di aggregazione come il cocktail di benvenuto e il dinner con musica dal vivo sono sempre molto apprezzati dai partecipanti. Ringrazio pertanto tutti e specialmente i ragazzi dell’I.S.I.S. che sono davvero bravissimi”.

“Sono contento che anche quest’anno l’Associazione Velica Alto Verbano presenti con orgoglio la Coppa Lino Favini, regata internazionale riservata alla Classe Melges 24’ – commenta il sindaco Andrea Pellicini -. Ben 24 equipaggi con regatanti provenienti da dieci nazioni diverse si impegneranno in una delle regate più importanti dell’anno che porta in alto il nome di Luino nel mondo. Son felice che con questa competizione si continui ad onorare la memoria di Lino Favini”.

“Anche l’Assessore Pier Marcello Castelli, che non ha potuto presenziare perchè impegnato professionalmente alla fiera ANUGA di Colonia è vicino al ricordo in un uomo straordinario a cui è intitolata questa competizione – sottolinea il consigliere comunale, Alberto Baldioli -. Sono contento che anche quest’anno questa regata abbia riscosso un così grande successo”. L’Assessore Alessandra Miglio e la Presidente della Commissione Territorio con delega al Turismo hanno presenziato augurando da parte dell’amministrazione “Buon vento a tutti!”.

“I Melges 24 si confermano una delle regate internazionali tra le migliori al mondo con regatanti di ottimo livello – afferma il campione Lino Favini -. Domenica premieremo sia il vincitore del circuito nazionale che di quello europeo e per questa competizione è davvero importante. Speriamo nella fortuna della brezza”.

Da anni l’industria automobilistica Audi è vicina allo sport della vela e sarà presente con le sue attrezzature e con un suo esperto ufficio stampa che farà conoscere Luino e la Coppa Lino Favini ai media italiani e stranieri del settore. La preparazione di una regata, specialmente a livello internazionale, è complessa e richiede competenza e lavoro sia per quanto avviene a terra con l’ospitalità degli equipaggi, momenti di aggregazione, logistica, varo ed alaggio imbarcazioni, sia in acqua con la preparazione dei campi di regata, assistenza e sicurezza dei regatanti, presenza del Comitato che presiede e dirige l’evento.

“L’A.V.A.V. è grata al Comune di Luino che ha concesso il Patrocinio alla manifestazione - si legge nella nota stampa -. Ringraziamo anche gli sponsor Gottifredi Maffioli di Novara e Nauticaluino che hanno messo a disposizione i premi che saranno estratti a sorte nella serata di sabato 10 ottobre tra gli equipaggi presenti. Con la collaborazione del nostro partner Trac Trac anche quest’anno sarà possibile seguire le regate da terra grazie ad un tracciatore di rotta presente su ogni barca. Siamo sicuri di poter offrire una regata di alto livello, che con una qualificata partecipazione internazionale oltre ad essere un avvenimento sportivo di prim’ordine permette di far conoscere il territorio e promuovere il turismo”.

Il bando di regata ed altre informazioni relative alla manifestazione sono visibili sul sito avav.it.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :