SE NE PARLA GIA’ COME UNA SCOPERTA STRAORDINARIA nel mare blu delle Azzorre, a circa quaranta metri di profondità, è stata ritrovata quella che sembra una gigantesca piramide che si estende su una superficie di 8.000 metri quadrati ed è alta 60 metri.A diffondete la notizia, in Europa, la Radio e Televisione del Portogallo (RTP), come vi mostriamo nel video sotto, che ha evocato il mistero di Atlantide. Che stia affiorando un pezzo di quella civiltà misteriosa di cui si parla fin dai tempi antichi?Al momento si sa solo che il fatto ha suscitato l’interesse della comunità scientifica internazionale e del Governo portoghese che sta indagando.A segnalare la presenza di questa ‘struttura’ , racconta la tv pubblica di Lisbona, un marinaio. Silva Diocleziano, così si chiama, con la sua nave si trovava nell’arcipelago delle Azzorre e tra le isole Terceira e San Miguel, grazie ad un grafico batimetrico, strumento che scandaglia i fondali marini, ha individuato la cosa.Le leggende sull’esistenza di una civiltà preistorica avanzata, denominata comunemente Atlantide, sono circolate fin dall’inizio della storia umana.I ricercatori che si sono avventurati nella ricerca di indizi sulla sua esistenza hanno avuto sempre opinioni divergenti. Alcuni pensavano che si trovasse al centro dell’Oceano Atlantico, altri in Sud America, altri ancora nell’Oceano Pacifico.Come ormai è noto, sono stati gli scritti di Platone a suggerire che i costruttori originali delle piramidi sul nostro pianeta fossero gli abitanti di un continente perduto situato ad ovest dello Stretto di Gibilterra, ma i ritrovamenti megalitici in zone come Machu Pichu, Cuzco e Tiahuanaco hanno portato a pensare che gli Atlantidei provenissero dal Sud America.Ma una scoperta davvero importante potrebbe portare ad una svolta decisiva nella ricerca della civiltà perduta. Un servizio trasmesso dalla televisione pubblica portoghese ha rilevato l’esistenza di una struttura piramidale sul fondo delle acque che circondano le Azzorre, nei pressi del vulcano Dom João de Castro Bank, tra le isole di São Miguel e Terceira.
VIDEO
>Fonte<
Redatto da Pjmanc http:/ ilfattaccio