Magazine Arte
Questo EP è il disco d'esordio dei Babylon K, band di Firenze composta da cinque elementi: Daniele Dainelli alla voce, Matteo Bandini alla chitarra solista, Federico Fini alla seconda chitarra, Emanuele Bitossi al basso e backing vocals e Jacopo Tofanelli alla batteria.La materia sonora che scorre in questi solchi è talmente inglese da far stentare a credere che si tratti di un prodotto italiano. Non che in Italia non si sia in grado di produrre buona musica, per carità, però la ricchezza dei suoni, la produzione, le trovate melodiche avvincenti e i colori di questa musica posseggono un respiro internazionale.Passando al sodo, qui si ascolta un'eccellente indie rock screziato di psichedelia e garage rock; una miscela che spazia dalle radici del rock'n'roll alla modernità con grande maestria.Qui c'è il caro vecchio rock, per intenderci.Il disco (disponibile anche su cd, vedi la loro pagina Facebook) è composto da quattro brani dal forte impatto. Apre le danze l'ottima "Feenings" con il suo memorabile giro di chitarra e un'atmosfera veramente azzeccata, fumosa, intensa ed entusiasmante. Ancora delle ottime chitarre e un buon ritmo caratterizzano il brano successivo "Why Are We Living Now?" "Eternal Friendship" offre una splendida sezione ritmica e, come su tutti e quattro i brani, un eccellente lavoro dall'ugola di Dainelli. La conclusiva "Waitin' For The Shine of Light" non sfigurerebbe affatto nella migliore scaletta degli Arctic Monkeys. Grande musica.Per ora è solo un antipasto di una dozzina di minuti che, però, lascia ben sperare per il futuro e un eventuale album.
Provate a concedergli una manciata di minuti del vostro tempo, ne vale assolutamente la pena.
Tracklist:
01.Feenings02.Why Are We Living Now?03.Eternal Friendship04.Waitin' For The Shine of Light
autoproduzione - 2015
https://madmimi.com/p/6954e5
https://soundcloud.com/babylon-k
https://www.facebook.com/Babylon.K.Official
https://babylonk.bandcamp.com/releases
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
ANTONELLA CILENTO e VANNI SANTONI ospiti di “Letteratitudine in Fm” di...
ANTONELLA CILENTO e VANNI SANTONI ospiti di “Letteratitudine in Fm” di mercoledì 1 luglio 2015 - h. 9:10 circa (e in replica nei seguenti 4 appuntamenti:... Leggere il seguito
Da Letteratitudine
CULTURA, LIBRI -
A me la tua mente: il progetto mk ultra (prima parte)
Un piccolo documentario, anzi meglio una denuncia sulla manipolazione mentale made in Italy. Preparai questi video tempo addietro e poi li lasciai decantare... Leggere il seguito
Da Marta Saponaro
CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI -
I sassaresi NASODOBLE tornano col nuovo singolo “Cazz boh”
«Una canzone condita di riso sardonico che mette a fuoco il disastro politico, sociale, mafioso, militare e industriale della Sardegna degli anni zero» così lo... Leggere il seguito
Da Fraltoparlante
CULTURA, MUSICA -
Luglio 2015: anteprima Freddo come la pietra di Jennifer L. Armentrout
Sta per arrivare il secondo capitolo della Dark Element Series a firma Jennifer L. Armentrout per Harlequin Mondadori. Freddo come la pietra è il seguito di... Leggere il seguito
Da Erika
CULTURA, LIBRI -
Estate all’Orticultura
Giardino ArteCultura Firenze Dopo il grande successo dell’anno scorso, riapre uno degli spazi più interessanti di Firenze: il Giardino dell’ArteCultura Mercoled... Leggere il seguito
Da Wfirenze
CULTURA, EVENTI, VIAGGI -
Vintage Selection alla Stazione Leopolda
VINTAGE_SELECTION_Firenze Dal 1 al 4 al luglio 2015 alla Stazione Leopolda di Firenze torna Vintage Selection, la mostra-mercato di abbigliamento, accessori e... Leggere il seguito
Da Wfirenze
CULTURA, EVENTI, VIAGGI