Bagnasco vuol trattare il riscatto

Creato il 09 dicembre 2011 da Flyguyit
Ieri il quotidiano cattolico "Avvenire" con questo articolo si proponeva come avvocato difensore della questione ICI-Chiesa. Voce, peraltro, minoritaria in quanto la maggioranza della stampa e soprattutto la sollevazione popolare emersa nei vari social network, ha evidenziato una crescente insoddisfazione sul regalo che è stato fatto al Vaticano.  Le proteste sempre maggiori devono averli spaventati (come dice il mio amico Aurelio) o semplicemente devono aver pensato che non è il caso di scontrarsi con gente sempre più incazzata e quindi oggi, sia il ministro Riccardi che il card. Bagnasco, si sono mostrati più concilianti (obtorto collo), sconfessando sia "Avvenire" che quei politici cattolici (PD compreso) rimasti a difendere l'indifendibile ed ora vogliono trattare il riscatto. Ecco poi la perla delle perle, scusate, ma da quando i destinatari di un'imposta si permettono di dire "siamo disposti a rivedere la legge"? Anche a me piacerebbe essere disposto a "rivedere la tassa" se non vi dispiace, ma l'unico modo che ho a disposizione è pagarla. E loro? 

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Da dove ripartire?

    di Gerardo Lisco. Se non fosse ancora chiaro, con la fiducia sul D.d.l. la “pessima scuola” il Governo Renzi ha rinunciato a dialogare con il Paese. Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Freeskipper
    ATTUALITÀ, SOCIETÀ
  • DdL Scuola: il testo ufficiale del maxi-emendamento

    La riforma della scuola salta la commissione Istruzione e, senza mandato al relatore, finisce nell'aula del Senato dove a ore si attende che il governo ponga... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Pedagogika2
    SCUOLA, SOCIETÀ
  • Papa Francesco a Torino/Compendio di un viaggio

    Dopo la solare Napoli e la difficile articolata realtà della Bosnia Erzegovina, ecco Papa Bergoglio finalmente a Torino, in Piemonte. Nel Piemonte delle sue... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Marianna06
    AFRICA, SOCIETÀ, SOLIDARIETÀ
  • Banche greche ad un passo dal collasso (in mancanza di un accordo)

    Chiamare catastrofica la situazione greca assume quasi i connotati di un pallido eufemismo. Allo stato attuale, il problema maggiore, l'elemento di maggiore... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Vincitorievinti
    ECONOMIA, POLITICA ITALIA, SOCIETÀ
  • Immigrazione sostenibile.

    di Maria Pia Caporuscio. Dinanzi a questo nuovo modello di umanità: “accogliere tutti perché i migranti sono una risorsa” oltre che un dovere di solidarietà,... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Freeskipper
    ATTUALITÀ, SOCIETÀ
  • Tengo Family

    Un milione di persone: che i media mainstream fossero miopi lo si sapeva, ma che avessero le traveggole accentando la moltiplicazione per dieci dei numeri del... Leggere il seguito

    Il 21 giugno 2015 da   Albertocapece
    POLITICA, SOCIETÀ