Baguette di Grano Arso e Olive

Da Pepper

image

Odore di Primavera, tempo di scampagnate, gite fuori porta, tempo di grigliate e passeggiate con gli amici, i primi caldi, il cambio stagione e per me…tempo di dieta!!!

Maledetto metabolismo e maledetta pure la gola, perchè diciamocelo, come si fa a rinuciare a una bella fetta di dolce, o un buon pane profumato, intendiamoci non che non si possa mangiare ma magari 1 fetta e non 6 ecco…

image

Quest’anno ho deciso di provare a correre, vivere in campagna ha i suoi vantaggi, ho un coach d’eccezione, il Dolce Doppio, peccato lui sia super allenato e io invece abbia la verve della cana mentre dorme, quanto è vero che i cani somigliano ai padroni!

Però mi sono messa di impegno, corro, perlomeno ci provo, l’obiettivo sarebbe quello di poter mangiare senza sensi di colpa, prima però devo eliminare tutti i sensi di colpa accumulati in questi mesi, deve esserci una legge fisica sconosciuta che regola la velocità di accumulo dei kg indesiderati, che poi è inversamente proporzionale alla velocità con cui se ne vanno!!

Ogni anno, dopo averne perso qualcuno mi riprometto che manterrò i successi ottenuti, poi arriva Natale, i panettoni i dolci ed ecco che i buoni propositi rimangono sepolti sotto la calda spiaggia di agosto e tornano a farmi visita (alquanto sgradevole direi) nel periodo di  Pasqua…che poi non è neanche carino, insomma sei lì tra uova di Pasqua e pastiere…un po’ di discrezione insomma

Quest’ano però sono determinata, per questo ho chiesto al Doppio di aiutarmi, nella speranza che Lui riesca a spronarmi e l’anno prossimo non debba pensare a questi sgradevoli ospiti…ve lo dico se non ci riesce Lui, sono senza speranza, incrociate le dita!!!

Tra una corsa e l’altra però il 1 Maggio si avvicina, e si avvicina anche l’occasione di una bella scampagnata, quindi vi propongo un pane, da farcire come volete perchè ci sta bene veramente di tutto, con un sapore in più, quello del grano arso che si sposa magnificamente con le olive.

Questa Farina l’avevo già messa alla prova con della pasta ripiena ma ammetto che con il pane dà veramente il meglio di se, lascia in bocca una nota leggermente affumicata che è divina, insomma provatela, io ho usato quella del Molino Rossetto, perfetta, provatela e fatemi sapere cosa ne pensate!

 

Baguette di Grano Arso e Olive   Tempi di Preparazione 20 Minuti   Ingredienti
  • 300 g di Farina di Grano Arso
  • 200 g di Farina 350 W
  • 10 g di Lievito di Birra
  • 100 g di Olive Nere Denocciolate
  • 250 g di Acqua
  • 6 g di Sale
  • 10 g di Olio Extra Vergine di Oliva
Procedimento
  1. Nella Ciotola della Planetaria (o in una ciotola normale se si impasta a mano) mettere le farine, il lievito e l'acqua, cominciare ad impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  2. Tritare grossolanamente le olive.
  3. Aggiungere all'impasto l'olio, le olive e il sale e continuare ad impastare fino a quando l'impasto non si staccherà dalle pareti della planetaria (o non riattaccherà più alle vostre mani).
  4. Trasferire l'impasto sul piano di lavoro, dividerlo in due parti, prendere la prima parte di impasto di impasto e cercando di dargli una forma rettangolare, prendere i due lembi inferiori e sollevarli fino a ricoprire tutto l'impasto (come fosse una coperta da rimboccare), procedere così un'altra volta poi arrotolare con il palmo della mano per dare la classica forma della baguette, con una lametta o un coltello affilato fare dei tagli sulla superficie e trasferire la baguette su una teglia rivestita da carta forno, procedere nello stesso modo anche per l'altra parte di impasto.
  5. Coprire le baguette con la pellicola e lasciar lievitare in luogo caldo (26/28 °C) fino al raddoppio.
  6. Cuocere in Forno preriscaldato a 220 °C per circa 15/20 minuti, per controllare la cottura dare un colpetto con le nocche delle dita alla base della baguette.
  7. Far raffreddare su una griglia.
Notes Per evitare che la pellicola si attacchi alle Baguette rischiando di rovinarne l'aspetto mettere 4 bicchieri ai 4 lati della teglia e coprire con la pellicola, in questo modo il pane sarà coperto ma la pellicola non sarà a contatto. 3.2.2929
 


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Oggi parliamo con… Maurizio Lorenzi

    Ci accoglie nella sua casa di Bergamo Maurizio Lorenzi , ora in libreria con “Eroi senza nome”. Intervista curata da Alessandro Noseda Buongiorno Maurizio e... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Gialloecucina
    CUCINA, CULTURA, LIBRI
  • Frittelle di Zucchine

    Le frittelle di zucchine sono un antipasto sfizioso, ideale per stuzzicare l'appetito nelle serate in compagnia. Le frittelle sono sempre uno degli antipasti pi... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Xxx.it
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, RICETTE, SAPORI DEL MONDO, VEGETARIANA
  • focaccia soffice alla ricotta e maggiorana

    ...inizia oggi un'altra settimana, oggi a Roma è festa del santo patrono (S. Pietro e Paolo) e ne approfitto per studiare un pò... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Sississima
    CUCINA, RICETTE
  • BABA' al RUM

    Ingredienti per 2 piccoli stampi da budino : 350 gr. farina forte W 350 - 5 uova medie (tuorli e albumi separati) – 75 gr. burro - 2 cucchiai rasi di zucchero... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Mondoincucina
    CUCINA, RICETTE
  • Biscotti salati alla curcuma con babaganoush di carote

    giu 29 • in 15 minuti, Ricette • 30 Views • Nessun commento Presente quando passi davanti alla vetrina dello stesso negozio cinquanta volte... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Lollychant
    CUCINA, RICETTE
  • Pane con farina di enkir, a lievitazione naturale

    Della farina di enkir ricordo che avevo già parlato quando scrissi del pane azzimo di enkir e farro. Quella volta fu facile, non c'era lievitazione, tutto si... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Lisbeth
    CUCINA, RICETTE