![balòte da figà - canederli al fegato in brodo balòte da figà - canederli al fegato in brodo](http://m2.paperblog.com/i/267/2676281/balote-da-figa-canederli-al-fegato-in-brodo-L-StqETH.jpeg)
![balòte da figà - canederli al fegato in brodo balòte da figà - canederli al fegato in brodo](http://m2.paperblog.com/i/267/2676281/balote-da-figa-canederli-al-fegato-in-brodo-L-LzZYYW.jpeg)
Se non sbaglio ho partecipato alla sfida dell' MTC due anni fa,proprio nel mese di gennaio 2013, poi per motivi personali mi sono "persa".
Ora a distanza di due anni,purtroppo non ho più impegni lavorativi e così ho chiesto ad Alessandra se era possibile "rientrare"...e che bel rientro ...nientepopodimeno che con i canederli.
Ogni regione ha il suo piatto tipico ...il canederlo lo si può tranquillamente battezzare il "piatto nazionale" dei sudtirolesi .Negli anni anche i canederli hanno "subito" le loro trasformazioni in cucina,abbinandoli ai vari ingredienti ... ma non è poi un modo “gustoso” per andare a riutilizzare il pane avanzato ?
...persino nella versione dolce.A mio modestissimo parere,lo ripeto modestissimissimo parere,lo Speckknödel, quello per intenderci “il Knödel tirolese con lo Speck” per eccellenza, rimane e rimarrà,il primo tra tutti... anche se per questo mtchallenge ho voluto fare le Balòte da figà , che ho mangiato tempo fa ,in un ristorantino , con pochi posti a sedere ,di quelli che piacciono a me, una domenica dopo aver fatto un "breve " giro in moto sulle nostre splendide Dolomiti... in effetti basta attraversare la "linea di confine" del Piave e ti si aprono dei panorami mozzafiato...
Ma come amo queste montagne !!!...Vi lascio con questa cosa che non sapevo : secondo una vecchia usanza,il primo canederlo lo si deve mangiare con il brodo, il secondo con il crauti, il terzo con la carne di maiale, il quarto con la verdura ...per quelli che non sono ancora sazi, possono ripartire da capo....
ingredienti per 4 persone
300 grammi di pane raffermo200 grammi di fegato di vitello200 ml di latte3 cucchiai di farina bianca1 cipollaprezzemolo1 spicchio di aglio1 uovola scorza grattugiata di un limone1/2 cucchiaino di maggiorananoce moscatasale burrobrodo di carne![balòte da figà - canederli al fegato in brodo balòte da figà - canederli al fegato in brodo](http://m2.paperblog.com/i/267/2676281/balote-da-figa-canederli-al-fegato-in-brodo-L-EWkJp9.jpeg)
preparazione del brodoDopo aver lavato accuratamente le ossa, fatele sbianchire in acqua bollente per qualche minuto.Mettete in una pentola,grande,le ossa ,le verdure mondate e tagliate a pezzettoni, i pezzi di carne,legati, e l'alloro.Versate l'acqua,portare a ebollizione e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 4 ore.Schiumate.A fine cottura il "liquido" dovrà essere ridotto alla metà.Filtrate e conservate in frigorifero per non più di 3 giorni, in alternativa lo si può congelare.un consiglio: durante la bollitura spostate la pentola rispetto al centro del fornello . Questo favorisce il raggiungimento in superficie delle impurità solo da una parte, quindi sarà più semplice schiumare il brodo.preparazione dei canederliTagliate il pane a dadini e mettetelo in una ciotola con il latte.Tritate finemente la cipolla e uno spicchio di aglio.In una padella fate soffriggere la cipolla e l'aglio,fate intiepidire .Passate al tritatutto il fegato e mettetelo in una ciotola;aggiungete l'uovo,il prezzemolo ,la maggiorana,la noce moscata,il sale e un pizzico di scorza di limone grattugiata.Aggiungete il composto di fegato al pane ammollato ,unite la cipolla e l'aglio e la farina bianca ; mescolate bene con un cucchiaio di legno .
Con le mani umide formate delle sfere non troppo grandi.Cuocete i canederli nel brodo di carne per circa 15 minuti.
Le balòte da figà si mangiano servite nel brodo.
![balòte da figà - canederli al fegato in brodo balòte da figà - canederli al fegato in brodo](http://m2.paperblog.com/i/267/2676281/balote-da-figa-canederli-al-fegato-in-brodo-L-2Sor_Y.jpeg)