Magazine Economia

Banche: per le big 2011 annus horribilis con 27 mld di perdite

Da Roxioni
Banche: per le big 2011 annus horribilis con 27 mld di perditeIl 2011 ''annus horribilis'' per le grandi banche italiane.
Banche: per le big 2011 annus horribilis con 27 mld di perditeLa stagione dei bilanci infatti mostra una perdita complessiva superiore ai 27 miliardi di euro. Conti in rosso per tutte le big del credito e cosi' e' Bper a mostrare il miglior risultato di settore con un utile netto di 237 milioni di euro, nonostante una contrazione del 27% sul precedente esercizio,
seguita dal Gruppo Carige con 186 milioni e unica tra i dieci maggiori istituti della penisola a mostrare un aumento dei profitti (+5,3%).
La valanga di perdite e' stata provocata dalla massa di svalutazioni sugli avviamenti. Le banche hanno dovuto abbassare in modo consistente il valore delle acquisizioni realizzate negli anni del boom dello shopping bancario. I cosiddeti impairment hanno cosi' affossato i conti. Il totale delle svalutazioni ammonta a oltre 30 miliardi proporzionalemtne distribuiti tra le principali 6 banche. Per Unicredit e Intesa Sanpaolo le rettifiche sull'avviamento hanno superato i 10 miliardi ciascuna. Oltre 4,5 miliardi di euro per Bmps, cifre intorno ai 2,2 miliardi per Ubi Banca e Banco Popolare. La Bpm mostra un impairment di 438 milioni mentre solo 107 milioni per Bper.
A Unicredit il record negativo della perdita 2011 con un risultato in rosso per 9,2 miliardi, 8,19 miliardi per Intesa Sanpaolo che ha comunque deliberato la distribuzione di un dividendo agli azionisti. Sfiora i 4,7 miliardi la perdita netta del ''Monte'', 3,1 miliardi per Banco Popolare e 1,84 miliardi il ''rosso'' di Ubi Banca. source

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog