Magazine Cultura

Barranco - Ruvidi, Vivi E Macellati

Creato il 09 maggio 2013 da Iyezine @iyezine
Barranco – Ruvidi, Vivi E Macellati – I Barranco Lasciano Intendere Di Avere Buone Qualità E Idee Interessanti - Autoprodotto &l;
  • HOME
  • recensioni
    • Indie
    • Rock n Roll
    • Black Music
    • Pop / Folk
    • Elettronica
    • Metal
  • articoli
  • news
  • libri
  • interviste
  • podcast
    • Rock n Roll
    • Black Music
    • Elettronica
  • 7 pollici
  • BESTof2011
    • BESTof2010
    • BESTof2009
    • BESTof2008
    • BESTof2007
  • archivio
    • Archivio2012
    • Archivio2011
    • Archivio2010
    • Archivio2009
    • Archivio2008
    • Archivio2007
  • chi siamo
  • contatti

Recensione

Home > Recensioni > Barranco - Ruvidi, Vivi E Macellati

http://www.iyezine.com/media_foto/2013/barranco-musica-streaming-ruvidi-vivi-e-macellati.jpg popfolk Ruvidi, Vivi E Macellati Barranco

Barranco - Ruvidi, Vivi E Macellati

9 Maggio 2013 A cura di:

Francesco Cerisola

Barranco - Ruvidi, Vivi E Macellati

Barranco
Ruvidi, Vivi E Macellati

2013 - Autoprodotto
Voto : 6.50 / 10

Tag: folk folk indiepop indiepop folkpop folkpop

2013-05-09 00:00:00 Francesco Cerisola

I padovani Alessandro Magro, Lorenzo Mazzilli, Alberto Smaio, Alessandro Quattrin e Emanuele Ferrigato (Barranco), messo da parte il progetto alternative rock che li coinvolgeva, debuttano sulla lunga distanza con i dieci brani indie folk di Ruvidi, Vivi & Macellati.

Il lavoro si apre sulle avvolgenti note di Io Parlo Al Vento (impreviste aperture sonore, ritmi incalzanti, crescendo) e di Camere Oscure (melodie molto orecchiabili, cori, chitarre e batteria in costante dialogo). Porte Di Orlova, più rilassata e delicata, galleggia sulle percussioni, lasciandosi guidare da chitarre, mandolini e ukulele, mentre Un Inverno, più cupa ed evocativa, lascia ribollire la parte ritmica, aprendo allo sfrecciare di Un Giorno In Più Non Farà Male e al crescere energico di Astenia.
Da Questa Parte, infine, sottile e costruita nell'ombra, lascia spazio all'urgente combat folk di Milite, ai crescendo ammiccanti di Effimera e al delicatissimo concludere de Il Cielo Non Si Apre.
I Barranco, nonostante diano l'impressione di dover ancora riordinare un po' le idee (più lavoro intorno alle melodie, maggior definizione di un sound proprio, registrazioni più curate), lasciano intendere di avere buone qualità e idee interessanti. Li aspettiamo con curiosità al prossimo lavoro.
Tracklist:
01. Io Parlo Al Vento
02. Camere Oscure
03. Porte Di Orlova
04. Un Inverno
05. Un Giorno In Più Non Farà Male
06. Astenia
07. Da Questa Parte
08. Milite
09. Effimera
10. Il Cielo Non Si Apre
Line-up:
Alessandro Magro
Lorenzo Mazzilli
Alberto Smanio
Alessandro Quattrin
Emanuele Ferrigato
Barranco - pagina Facebook

Commenti:

Al momento non ci sono commenti. Lascia il primo commento completando il form qui sotto.

Cosa ne pensi ? Lasciaci un commento.....

Nome* Email Commento* La capitale d'italia?* (write 'roma' minuscolo)

Secondo noi potrebbe piacerti anche:

L'orso - L'orso

L'Orso - L'Orso

Caso - La Linea Che Sta Al Centro

Caso - La Linea Che Sta Al Centro

Cesare Basile - Cesare Basile Le Ossa Di Colapesce

Cesare Basile - Cesare Basile Le Ossa Di Colapesce

Ultimi post:


9 Maggio 2013

ELECTROPARK GENOVA MAGGIO 2013

9 Maggio 2013

Barranco
Ruvidi, Vivi E Macellati

9 Maggio 2013

Golden Void
Rise To The Out Of Reach

9 Maggio 2013

Matrioska
Cemento

9 Maggio 2013

Montauk
Montauk

9 Maggio 2013

Mop Mop
Isle Of Magic

9 Maggio 2013

Dödsvarg
Om Det Där Med Omänskliga Rela

9 Maggio 2013

Paganizer
World Lobotomy

9 Maggio 2013

Trinakrius
Seven Songs Of The Seven Sins

9 Maggio 2013

Slow Earth
Latitude And 023


Altre Sezioni:
Netlabels
Tour Diaries
Cinematic Blog
Riviera 2011

In Your Eyes:
Contatti
Chi Siamo
Sitemap
Iscriviti alla Newsletter
Web Design

Social:
Facebook
Gruppo di Facebook
Twitter
Feed Rss


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine