Magazine Società

Basket, la PVL non ribalta il pronostico: il derby varesotto va allo Sportlandia Tradate, che vince meritatamente

Creato il 12 ottobre 2015 da Stivalepensante @StivalePensante

(STAFF) – Terza sconfitta per la PVL che ha buoni spunti nel primo tempo ma cede nel secondo parziale. Tradate, prova monstre di Beretta (32 punti, 7 triple). Il prossimo incontro per la PVL sarà sul campo della Virtus Olona, squadra a quota zero vittorie come Luino e Ardor Bollate.

Basket, la PVL non ribalta il pronostico: il derby varesotto va allo Sportlandia Tradate, che vince meritatamente. L’atmosfera al Palabetulle è perfetta: tanti tifosi sugli spalti, tanti giovani atleti in palestra e un derby da disputare. Luino parte con una formazione “smallball” per la pesante assenza di Marco Calcagno, così Coach Colombo sceglie Nicolas Galluccio e Marco Biason come coppia di lunghi, mentre la batteria di piccoli è formata dal playmaking di Niccolò Palazzi, il tiro del capitano Mattia Gubitta e il talento 1vs1 di Andrea Gardini. Sportlandia Tradate risponde con un quintetto fisicamente tosto e dotato di molta esperienza, partendo dalla leadership di Fogato, al tiratore Beretta (ndr, ex Cassano Magnago, totalmente “on fire” in quel di Luino) e alla presenza sotto canestro di Turconi e Bernasconi.

Il primo quarto vede le due squadre affrontarsi a viso aperto, i ritmi sono alti Luino spinge la transizione con i tre piccoli, mentre Tradate decide di rallentare il gioco leggendo bene le difese dei padroni di casa. La squadra allenata da Coach Matteo Alberio alterna le conclusioni da fuori di Giorgio Beretta (4 triple nel primo quarto) al gioco spalle a canestro di Turconi e Muraca. La PVL non molla e grazie ad un positivo Mattia Gubitta innescato da Palazzi riesce anche a passare in vantaggio, buone anche le soluzioni in backdoor per Andrea Gardini che punisce la difesa di Tradate: Luino chiude il primo tempo di gioco a +1, 34 a 33 per la PVL.

Nel secondo tempo di gioco Tradate continua a macinare punti trovando in Beretta un ottimo gestore di gioco, nonché finalizzatore pressoché infermabile. A supportare il numero 8 degli ospiti si aggiunge anche Sacchetti che crea dal palleggio e realizza anche dalla lunga distanza. Ininfluente la coppia arbitrale Meteora e Pizzutto che tiene perfettamente in mano la partita dal primo minuto, lasciando la gestione dell’inerzia di gioco solo al campo e ai canestri segnati dalle squadre. Luino prova a rientrare con la zona 2-3 adeguata sui tiratori, obbligando gli ospiti ad una circolazione di palla difficoltosa, Tradate cambia assetto e rimette in campo dopo tanta panchina i due metri di Andrea Bernasconi, che risponde subito con due canestri in area pitturata; gli ospiti superano la doppia cifra di vantaggio, contrastati da un energico Luca Vitella (14 punti e 7 rimbalyi per il Golden boy luinese) e dal tiro di Marin Pehar. Per il giocatore croato tanti palloni toccati in attacco ma anche in difesa, le cifre migliorano di partita in partita (12 punti e 8 rimbalzi con 3/6 da 3 punti), così come migliora l’intesa con i compagni di squadra. Il contributo di Marin Pehar sarà decisivo per le fortune della PVL aumentando il tasso tecnico (costringendo quindi gli avversari a fare delle scelte sulle rotazioni difensive), i centimetri in campo e anche la leadership per una squadra molto giovane e inesperta. Sportlandia controlla il vantaggio andando sempre forte a rimbalzo con Muraca e Turconi che concedono extra possessi agli ospiti, nell’ultimo quarto di gioco le percentuali scendono ancora per i padroni di casa, Tradate controlla i ritmi e vince per 61 a 70.

Luino dimostra tutti i propri pregi e difetti: buon primo tempo in attacco con Gubitta in ritmo (il capitano perderà efficacia nel secondo tempo) e buoni spunti di gioco come alcuni “back door” di Gardini e Vitella o giochi a due tra i lunghi Biason e Galluccio, mentre nel secondo tempo non trova la giusta intensità per uscire forte sui tiratori ospiti (Beretta e Sacchetti su tutti in totalte 45 punti su 70) e ha basse percentuali dal campo: 37% da 2 punti e 23% da 3 punti. Il prossimo incontro per la PVL sarà sul campo della Virtus Olona, squadra a quota zero vittorie come Luino e Ardor Bollate, motivo in più per portare a casa il primo referto rosa della stagione.

Tabellini e risultato: 61 – 70 –Arbitri: Pizzuto, Meteora.

PVL: Palazzi 7, L.Vitella 14, Gardini 8, Ferrari, Pehar 12, Gubitta 6, Biason 2, Galluccio 7, Garavaglia, Colombo 5, Di Santi NE. All. Colombo. Tiri liberi: 16/22. Tiri da due: 15/40. Tiri da tre: 5/21. Rimbalzi totali: 32 (22 dif., 10 off.). Assist: 6. Palle perse: 14. Palle recuperate: 8. Sd 1, Ss 2. Usciti per 5 falli: nessuno.
Sportlandia Tradate: Castiglioni 2, Figuriello ne, Sacchetti 13, Corsaro 0, Beretta 32, Luraschi ne, Fogato 0, Turconi 5, Muraca 10, Bernasconi 4, Gagliardi 2, Gottardello 2. All. Alberio.

Classifica 3a giornata: Allianz Bank Rovello, Olimpia Cadorago, Pall.Castronno 6, Team ABC Cantù, Sportlandia Tradate, Pall. Cerro Maggiore, Bk Ball Gallarate 4, BK Bosto Varese, Basket Tavernerio, Amici Pall.Varese, Mia Bk Groane, Aba Legnano, BK Cassano Magnago 2, Pallacanestro Verbano Luino, Ardor Bollate, Virtus Olona 0.

#PVLNews In un PalaBetulle infiammato dal tifo durante l’intervallo della gara c’è stata la presentazione ufficiale del centro Minibasket Luino ‬ (Codice FIP 100388 – 26 settembre 2015) con foto di gruppo di tutti i mini-tesserati con le nuove divise di gioco. “Lo staff PVL ringrazia tutto il pubblico presente sugli spalti, tutte le famiglie dei mini-atleti presenti in palestra, che hanno sostenuto la PVL in maniera corretta e rumorosa come annunciato dall’impeccabile speaker Franco Vitella. Una cornice di pubblico indimenticabile è stata quella che ha accompagnato la seconda uscita casalinga della serie C Silver targata PVL: indimenticabile perché il pubblico era numeroso, cosa già successa al PalaBetulle, ma mai vi erano stati così tanti bambini e soprattutto mai vi erano stati i nuovi atleti del MiniBasket Luino. E’ stata l’occasione per presentare i nuovi atleti entrati nella famiglia PVL: oltre 70 bambini dai 6 anni agli 11 anni hanno rallegrato la serata con cori, canzoni e con la fantastica foto di gruppo insieme all’istruttore responsabile Marcello Parola, il presidente Danilo Gubitta e il dirigente Gianni Malavasi. Avanti così”.

Sono sempre disponibili gli abbonamenti alla stagione PVL 2015/2016. Si ricorda a tutti gli iscritti e simpatizzanti PVL, che è possibile mandare all’indirizzo mail [email protected], la propria proposta per il nome da dare alla mascotte del centro MBL. I nomi poi verranno votati dagli atleti e al termine delle votazioni verrà scelto il nuovo nome della nostra mascotte.

Per ulteriori informazioni consultare il sito web della Pallacanestro Verbano Luino, la Pagina Facebook, il profilo Twitter e il canale Youtube.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :