Battersea Power Station & Battersea Park

Da Benny82

Io che mi godo il panorama...


Primo post del nuovo anno!Ormai sapete che sono una musicista amante della musica e non potevo non dedicarlo ad un simbolo della storia della musica pop che neanche a dirlo si trova a Londra…..!

Battersea Power Station

Oltre ad essere però apparsa sulla copertina del celeberrimo album dei Pink Floyd “Animals” del 1977 e nel film dei Beatles “Help” del 1965, per poi ricomparire nel film del 2010 “L’illusionista” e persino nel video della canzone dei Take That “The Flood” sempre dello stesso anno (che sarebbe l’anno scorso ormai!!! Ma io preferisco fermarmi ai beatles e ai Pink Floyd che nessuno me ne voglia…) questa ex centrale elettrica è anche l’edificio in mattoni più grande d’Europa, con all’interno, purtroppo non visitabile, notevoli decorazioni di Art Decò.

Venne costruita nel 1939 dallo stesso ideatore della Tate Modern (famosissima galleria d’arte moderna Londinese costruita in un ex centrale elettrica come Battersea appunto) e chiusa nel 1983…da allora è in disuso…e molti progetti sono stati fatti ma ancora non vagliati e così questo enorme colosso con le sue ciminiere che svettano bianche sul Tamigi è rimasto lì come un guardiano di mattoni rossi alla periferia di Londra.Vale la pena di fermarsi sul ponte a guardarla, sia per chi ha nel cuore come me l’album più famoso della psichedelica band dei Floyd, sia per chi vuole vedere qualcosa di insolito ma sempre Londinese, un edificio imponente e caratteristico, per poi magari fare una passeggiata a Battersea Park, dopo il ponte, in fondo alla strada. Passando verso i parco ci si ritrova con le ciminiere sulla testa e si può vedere la loro imponenza, ma la vista migliore si ha dal ponte, lascio alcune foto per un assaggio….Alcune informazioni pratiche per arrivare a Battersea Power Station:  la fermata della metro è Sloane Square, ma da lì consiglio poi di prendere un autobus che porta direttamente alla centrale elettrica, o meglio al ponte dove potrete vederla.(Ce ne sono numerosi appena fuori la metro, oppure potete andare a piedi se vi piace camminare, la zona è tranquilla.) Per tornare al centro dopo la vostra passeggiata se non volete tornare alla metro basta prendere uno dei tantissimi bus che vanno appunto in centro con su scritto Victoria Station, vi ritroverete alla grande stazione londinese dove prendere una metro per qualsiasi destinazione ed intanto avrete visto il panorama cittadino, magari da un bus a due piani, stando comodamente seduti (da quelle parti i bus non sono molto affollati). 

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Almora/ In cerca di Tiziano Terzani - 2

    Almora, 8 giugno 2015 Comincio a capire perche’ Terzani ha scelto queste montagne per il suo ultimo giro di giostra prima di rientrare in Italia. Leggere il seguito

    Il 09 giugno 2015 da   Mariagraziacoggiola
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • Amburgo: il quartiere di St.Pauli

    "Il suo teschio è una badiera che vuol dire libertà" - © 2015 GiovyAmburgo è una città speciale, ve l'ho scritto già parecchie volte. Se il cuore di Amburgo è i... Leggere il seguito

    Il 02 giugno 2015 da   Giovy
    VIAGGI
  • Benvenuti in Camargue

    Croce della Camargue – simboleggia le tre virtù cardinali: la croce per la fede, l’ancora per la speranza, il cuore per la carità. Leggere il seguito

    Il 29 maggio 2015 da   Viaggiandovaldi
    VIAGGI
  • In giuria per Moda all'Ombra del Vesuvio

    Sabato ho avuto l'onore di partecipare come giuria stampa alla kermesse "Moda all'Ombra del Vesuvio" che si è svolta nella settecentesca cornice di villa... Leggere il seguito

    Il 26 maggio 2015 da   Anna Pernice
    DIARIO PERSONALE, VIAGGI
  • Moda all'ombra del Vesuvio

    Torna il prossimo sabato 23 maggio l’evento glamour più atteso dagli amanti del fashion: MODA ALL’OMBRA DEL VESUVIO, il rinomato premio per giovani stilisti... Leggere il seguito

    Il 19 maggio 2015 da   Anna Pernice
    DIARIO PERSONALE, VIAGGI
  • L’altro lato delle Maldive

    Credo che tutti i Paesi del nostro mondo, ma anche le persone, abbiano dei lati, belli o brutti, che vengono mostrati e rivelati agli altri. Altri lati, a volte... Leggere il seguito

    Il 17 maggio 2015 da   Nonsoloturisti
    VIAGGI