Magazine

Bavarese all’arancia o al frutto che vuoi tu!

Creato il 06 aprile 2013 da Amalia Temperini @kealia81

Da diverso tempo m’impegno a fare torte, la mia preferita è una bavarese che ho sperimentato in diverse versioni, in più periodi della mia vita.
Oggi propongo quella all’arancia. Senza troppa difficoltà e con molta pazienza, seguendo passo passo gli step che suggerisco, si può fare un figurone assoluto, per bontà e delicatezza.

Mi sembra un buon motivo per tornare a postare qualcosa che non sia il solito classico polpettone letterario o cinematografico .A volte la vita è bella perché colorata, ma anche un po’  profumata!

Bavarese all’arancia o al frutto che vuoi tu!

Ingredienti:

Per la base:

200 gr di biscotti tritati (tipo orosaiwa)
100 gr di burro morbido.

Per la crema:

100 gr di burro morbido
225 gr di zucchero
3 uova intere
1 tuorlo
150 ml di succo d’arancia filtrato
scorza sminuzzata di due arance
400 ml di panna da montare per dolci già zuccherata
12 grammi di colla di pesce (ossia una bustina di tortagel paneangeli)

Per la copertura:

75 gr di zucchero
10 gr di maizena (amido di mais)
100 ml di succo d’arancia filtrato
100 ml di acqua

Procendimento:

Primo passo da fare è quello di tritare i biscotti grossolanamente. Una volta fatto, uniamo il burro e  continuiamo a lavorare per creare un composto adatto per la base.

Prendiamo una tortiera – possibilmente con gancio laterale (esempio) – versiamo il composto sistemandolo e schiacciandolo affinché si fermi bene. Mettiamo in frigo per almeno due ore così da far solidificare il tutto.

Nel frattempo, in attesa, iniziamo a portarci avanti alcuni passaggi:

In un piatto pieno di acqua fredda mettete a scogliere la colla di pesce per 10 minuti circa.

Passate poi a pulire e tritare la scorza di due arance con l’aiuto del mini-blender , unendo a esse, i primi 100 gr di zucchero. Da qui, versate tutto nella pentola preposta alla preparazione della crema, assieme agli altri 125 gr di zucchero, le 3 uova intere, il tuorlo, i 100 gr di burro tritato a cubetti e i 150 ml di succo d’arancia filtrato.

Accendete il fornello, e lasciate cuocere per 7 minuti girando costantemente. Spegnere. Dopo aggiungere la colla di pesce ammorbidita, continuando a mescere a una normale velocità.

Lasciate raffreddare.

Per un’oretta potete darvi alla pazza gioia. Passato questo tempo, assaggiate la crema d’arancia con il ditino e vagliate. Se è abbastanza fredda, potete pensare ai 400 ml di panna per dolci da montare. Una volta fatto, incorporiamo alla crema, tenendo sempre a mente la regola del “dal basso verso l’alto”, così da far assorbire aria e non far smontare il tutto.

Da qui, prendiamo la base biscotto posta in frigo a solidificare, versiamo la crema mischiata alla panna, rendendo la superficie piana. Poniamo al refrigerio nuovamente per almeno 2 ore.

Passato questo tempo – dove nel frattempo avete ammazzato la noia a colpi d’accetta – prepariamo il tortagel casalingo: 10 ml di maizena (amido di mais), 100 ml di acqua e succo d’arancia filtrato e i 75 gr di zucchero. Mettiamo sul fornello per 12 minuti girando spesso.
Spento il fornello, lasciate raffreddare per 5 minuti, versatelo sulla crema solidificata. Rimettiamo in refrigerio per almeno 12 ore.

Decoriamo a piacimento.
Et voilà, le jeux son faits!

bavarese

Buona Domenica!
Ps: Mi raccomando attenzione ai bordi quando state per toglierla dalla sua formina!


Archiviato in:Senza categoria Tagged: arance, attualità, bavarese all'arancia, colore, compleanni, cucina, dolce, felicità, festeggiamenti, fotografia, poesia, profumo, ricetta, ricette, ricorrenze, vita

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog