Cominciamo naturalmente dal Bardo e dal suo
Richard III, prodotto da
Rupert Ryle Hodges(Downton Abbey), racconta la storia del complesso e irriverente ultimo regnante della Casa di York, vede protagonista la star della serie
cult Sherlock,
Benedict Cumberbatch, come vi avevamo già detto
qui.
Nel cast si è ora aggiunta la premio Oscar, proprio per un altro ruolo shakespeariano (Shakespeare in Love) Judi Dench interpreterà Cecilia, la Duchessa di York.
Con la Dench e Cumberbatch ci saranno anche
Sophie Okonedo (
Doctor Who, The Slap) e
Keeley Hawes (Ashes to Ashes, Su e giù per le Scale), che presteranno il volto, rispettivamente, alle regine
Margherita ed
Elisabetta.
Richard III sarà il primo dei tre film che la BBC dedicherà a Shakespeare. Dopo sarà infatti la volta di Henry VI, divise in due parti, dove torneranno le stesse Okonedo e Hawes, alle quali si affiancherà Hugh Bonneville (Downton Abbey) e Sally Hawkins (Godzilla) che interpreteranno Humphrey, il Duca di Gloucester, e sua moglie Eleonora nella prima
parte
di Henry VI. La Hawes apparirà nella seconda parte mentre la Okonedo e Tom Sturridge saranno in tutte e due.
Passiamo invece ad un altro film tv della BBC, tratta dal celebre romanzo di David Herbert Lawrence, L’amante di Lady Chatterley, che sarà prodotto da Hartswood Films (Sherlock) e da Serena Cullen Productions.
Il cast della miserie, che andrà in onda su BBC One, sarà composto da
Holliday Grainger (
Merlin, I Borgia, Waking The Dead) nei panni della protagonista
, Richard Madden (
Game Of Thrones – Il Trono di Spade)e
James Norton (
Happy Valley).
Norton interpreterà il marito ferito in guerra
Sir Clifford Chatterley e Madden sarà il guardacaccia
Oliver Mellors nel dramma che durerà
90 minuti.
Jed Mercurio (
Line of Duty – Frankenstein) sarà il regista delle riprese che inizieranno nel mese di ottobre in
Galles mentre il film tv dovrebbe essere trasmesso nel
2015.
Infine l’ultima novità in campo BBC riguarda l’adattamento televisivo, in sei episodi, di The Living And The Dead, tratto dal romanzo di Simon Rumley, ideato da Ashley Pharoah e Matthew Graham (Life on Mars) e sarà co-prodotto da BBC America e BBC Wales Drama Productions.
La storia segue le vicende di
Nathan Appleby, un gentiluomo riservato proprietario di una fattoria nell’Inghilterra del
1888 che è ossessionato dal compito di provare l’esistenza della vita dopo la morte. Incoraggiato dalla
Società per le Ricerche Psichiche indaga a proposito delle possessioni, degli eventi paranormali e dalle varie presunte apparizioni di
fantasmi. Ma le sue indagini diventeranno sempre più frequenti e più spaventose. Nathan comincia a vedere e
sentire cose dai contorni inquietanti che lui non immaginava potessero esistere.
“Siamo così eccitati riguardo a questo show come non ci capitava dai tempi di Life On Mars e Ashes to Ashes” dichiarano Pharaoah e Graham.
“Vogliamo essere commoventi, teneri, sensuali e davvero terrificanti.” Al progetto come produttori esecutivi lavorano anche
Faith Penhale e
Katie McAleese. La
BCC Worlwide si occuperà della distribuzione di The Living and The Dead in tutto il mondo.