![Belle e Sebastien, al cinema Belle e Sebastien, al cinema](http://m2.paperblog.com/i/215/2156828/belle-e-sebastien-al-cinema-L-Hkpn1g.jpeg)
![Belle e Sebastien, al cinema Belle e Sebastien, al cinema](http://m2.paperblog.com/i/215/2156828/belle-e-sebastien-al-cinema-L-33M1OA.jpeg)
Una proiezione particolare, patrocinata dall’OIPA, con la partecipazione del pastore dei Pirenei, “Belle” protagonista del film, e una sfilata di numerosi vip con i loro cani.
![Belle e Sebastien, al cinema Belle e Sebastien, al cinema](http://m2.paperblog.com/i/215/2156828/belle-e-sebastien-al-cinema-L-SeYGxT.jpeg)
Tra i tanti Gloria Guida, Massimo Wertmuller, Isabella Sciò, Victoria Cabello, Kaspar Capparoni con il ruolo di padrino dell’iniziativa.
![Belle e Sebastien, al cinema Belle e Sebastien, al cinema](http://m2.paperblog.com/i/215/2156828/belle-e-sebastien-al-cinema-L-MYiMtk.jpeg)
Per ogni biglietto venduto nei circuiti Uci, Notorius Pictures devolverà parte del ricavato all’associazione a sostegno dei cani senza famiglia, soprattutto nel sud dell’Italia dove è maggiormente presente questo problema.
![Belle e Sebastien, al cinema Belle e Sebastien, al cinema](http://m2.paperblog.com/i/215/2156828/belle-e-sebastien-al-cinema-L-8rUcyO.jpeg)
Il filmdiretto da Nicolas Vanier è tratto da una serie di racconti di Cecile Aubry divenuti prima una serie televisiva in francia e poi trasformata dai giapponesi in cartone animato divenuto straordinariamente famoso nel 1981.
La storianarra l’amicizia fra il piccolo Sebastien e Belle, un bellissimo cane dei Pirenei, ricercato da tutti per essere ucciso poiché ritenuto aggressivo e molto pericoloso.
![Belle e Sebastien, al cinema Belle e Sebastien, al cinema](http://m2.paperblog.com/i/215/2156828/belle-e-sebastien-al-cinema-L-DQf436.jpeg)
Ambientato durante la seconda guerra mondiale, sulle Alpi francesi, è un racconto pieno di messaggi in una cornice fotografica da togliere il fiato: la natura si presenta nei suoi vari aspetti.
![Belle e Sebastien, al cinema Belle e Sebastien, al cinema](http://m2.paperblog.com/i/215/2156828/belle-e-sebastien-al-cinema-L-qZsLmB.jpeg)
L’idea di adattarlo nel periodo della seconda guerra mondiale ha fatto del film un’avventura ricca di suspence e colpi di scena, uscendo dallo stereotipo del film solo per bambini.
Oltre al valore educativo e formativo dell’amicizia fra il bambino e il cane, ci sono altri numerosissimi messaggi: dal rispetto degli animali, della natura, come parte integrante e imprescindibile della nostra vita, al rifiuto della caccia, vista solo come una forma di violenza gratuita.
![Belle e Sebastien, al cinema Belle e Sebastien, al cinema](http://m2.paperblog.com/i/215/2156828/belle-e-sebastien-al-cinema-L-BB4PpJ.jpeg)
Ma il messaggio più grande e importante del film, dal mio punto di vista è il superamento dei pregiudizi. Il tenente tedesco viene ritenuto “cattivo” ed evitato, Belle viene addirittura ricercata per essere uccisa perché considerata pericolosa, alla fine entrambi hanno il loro riscatto, e ne escono immagini completamente diverse da ciò che invece sembrava evidente e scontato.
![Belle e Sebastien, al cinema Belle e Sebastien, al cinema](http://m2.paperblog.com/i/215/2156828/belle-e-sebastien-al-cinema-L-FA4G2e.jpeg)
Ottimo il cast degli attori, con una recitazione scorrevole e mai fra le righe, ottima la regia che ha saputo toccare temi a dir poco “commoventi” senza mai cadere nella retorica.
Da notare la somiglianza del piccolo attore Felix Busset con il Sebastien animato.
Piccola curiosità: il personaggio Andrè è interpretato da Mehedi el Glaouli, figlio di Cecil Aubry e Sebastian nella prima serie televisiva.