Succede che su Instagram, seguendo gli amici, scopri cose bellissime: posti da visitare, ricettine da provare, nuovi contatti e tanti snapshot meravigliosi. E poi trovi in una foto un accattivante e bizzarro accostamento: una borsa, una clutch dal gusto inedito nei toni del rosa, con un paio di Superga rosse. Non potevo non indagare!!! Ho scoperto così Benedetta Bruzziches e la sua collezione P/E 2014.
![Benedetta Bruzziches: favole made in Italy pochette clutch handbag](http://m2.paperblog.com/i/213/2137338/benedetta-bruzziches-favole-made-in-italy-L-5SGxSi.jpeg)
![Benedetta Bruzziches: favole made in Italy BB_ss2014_099](http://m2.paperblog.com/i/213/2137338/benedetta-bruzziches-favole-made-in-italy-L-AUOWpr.jpeg)
![Benedetta Bruzziches: favole made in Italy BB_ss2014_112](http://m2.paperblog.com/i/213/2137338/benedetta-bruzziches-favole-made-in-italy-L-tjHSic.jpeg)
La collezione P/E 2014 è un concentrato di magia! “Le borse, al servizio delle donne, si trasformano in talismani del pensiero positivo capaci di far riflettere ed emozionare e riportarci da eroine in quelle favole che ci hanno colorato l’infanzia ed emozionato il cuore”, dice Benedetta, ventisettenne originaria di Caprarola, che ha vissuto tra Roma, Milano, Cina, Brasile e Viterbo. “Io dentro ci metto tutto quello che ho, fantasia, rispetto, musica e poesia – quel tanto che serve per vivere al meglio la favola di ogni giorno.” E per vivere la favola possiamo cominciare da una vasta scelta di borse che Benedetta, con il suo marchio, ha realizzato.
Tracolline in seta effetto capitonné con tracolle in maglia rettangolare: ogni dettaglio è perfetto e curato.
Le mini ceste in pelle intrecciata, nei toni oro, rame e nero o azzurro cielo e giallo sole, annunciano un’estate davvero sensuale e ricercata.
![Benedetta Bruzziches: favole made in Italy BB_ss2014_002(1)](http://m2.paperblog.com/i/213/2137338/benedetta-bruzziches-favole-made-in-italy-L-KEZzAy.jpeg)
Aprendo una delle originalissime borse cabaret, in resina soffiata, troverete questo messaggio “Remember to dream big”…e ritorna così il concetto di favola caro a Benedetta.
![Benedetta Bruzziches: favole made in Italy cabaret bags](http://m2.paperblog.com/i/213/2137338/benedetta-bruzziches-favole-made-in-italy-L-udGH2I.jpeg)
![Benedetta Bruzziches: favole made in Italy BB_ss2014_163](http://m2.paperblog.com/i/213/2137338/benedetta-bruzziches-favole-made-in-italy-L-GBssUs.jpeg)
![Benedetta Bruzziches: favole made in Italy benedetta bruzziches](http://m2.paperblog.com/i/213/2137338/benedetta-bruzziches-favole-made-in-italy-L-UR3qlR.jpeg)
![Benedetta Bruzziches: favole made in Italy BB_ss2014_105](http://m2.paperblog.com/i/213/2137338/benedetta-bruzziches-favole-made-in-italy-L-omKC7u.jpeg)
Entrare nel suo studio è come precipitare in una favola.
Vi trovate di fronte uomini di legno, vecchie lavagne, libri di favole e poesie, armadi accatastati e tutti quei personaggi che di notte, in cucina, si animano e fanno baldoria! “Non mi capita spesso di disegnare una collezione, io di solito le borse le scrivo, le racconto. Più che di materiali, mi piace parlare di storie, di forme e di personaggi. La collezione è quasi secondaria, è la storia che la rende bella.” B.B.
Siete curiosi di sapere qual è la borsa di cui vi parlavo all’inizio? Eccola, la borsa cabaret è questa, e sull’account Instagram di Benedetta trovate la foto che mi ha acchiappata!!!
![Benedetta Bruzziches: favole made in Italy cabaret bag benedetta bruzziches](http://m2.paperblog.com/i/213/2137338/benedetta-bruzziches-favole-made-in-italy-L-FEMuf8.jpeg)
E voi? In quale favola vi riconoscete?
www.benedettabruzziches.com