Magazine Cultura

Benigni/ Parlamento Europeo. L’Italia che Risorge 2.0

Creato il 12 novembre 2011 da Antonio Conte

Benigni/ Parlamento Europeo. L’Italia che Risorge 2.0Forse non particolarmente originale, ma sempre divertente Roberto Benigni che non ha perso occasione di ironizzare a modo suo su Berlusconi e sulla situazione italiana nel suo intervento al Parlamento Europeo, a Bruxelles. Il premio Oscar è stato invitato per leggere un brano dalla Divina Commedia.

Benigni ha parlato tra il serio e il faceto, omaggiando come sempre il nostro Paese: “L’Italia è il paese della resurrezione’, un Paese che ha saputo affrontare grandi crisi ”in mezzo a lacerazioni” e ”a minacce all’unità che continuano ancora adesso”. ”Eppure siamo un caso unico, perché da noi la nazione e’ nata prima dello stato”.

Ma ovviamente non poteva mancare un riferimento a Silvio Berlusconi. Il là per la battuta lo dà il fatto che il comico è arrivato con una stampella perché di recente si è rotto un piede. «Mi è venuto addosso una persona in Italia che ha deciso di fare un passo indietro». «Ero tranquillo, mi hanno detto che non si muoveva nessuno e invece…».

Risate a valanga. Poi «Non vedo il presidente del Consiglio qui, mi aspettavo che ci fosse», «è successo qualcosa? L’ultima cosa che avevo sentito quando sono partito per venire qui è che c’era la maggioranza…». Sulla situazione italiana: «Siamo senza governo, modello belga». Poi c’è stata la sua Lectura Dantis per il 150esimo d’Italia.

Benigni ha anche omaggiato la cultura greca: «Il debito che abbiamo con i greci è immenso, ma ormai… Invece noi tutti dovremmo pagare un euro al giorno alla Grecia per il pensiero, la filosofia e la logica». Poi la Lectura Dantis è sul XXVI canto dell’Inferno, dedicato a Ulisse, per il suo ennesimo intervento-evento.

fonte, dalla rete


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :