![Benigni prepara show per Rai 1 tra mafia a Roma e i Comandamenti Benigni prepara show per Rai 1 tra mafia a Roma e i Comandamenti](http://m2.paperblog.com/i/262/2628093/benigni-prepara-show-per-rai-1-tra-mafia-a-ro-L-s6YhAl.jpeg)
In una scenografia francescana, allestita con circa 100 metri cubi di legno da Gaetano e Chiara Castelli, Benigni spaziera' tra l'attualita' bruciante di questi giorni (nel 2012 il bersaglio principale della satira fu Berlusconi) e l'esegesi del decalogo che Dio detto' a Mose' sul monte Sinai:
«Quel libro - ha spiegato l'attore e regista toscano - e' lo 'spettacolo' per eccellenza. Credo non ci sia storia piu' bella, il racconto dell'Esodo e' esempio rivoluzionario, una strada da seguire, e' d'ispirazione per qualsiasi moto di liberta'. Questi comandamenti fanno bene alla salute, ne abbiamo bisogno. All'inizio avevo pensato di fare addirittura dieci serate, non una mini serie ma una lunga serie, potevo andare avanti per mesi e mesi perche' sono inconsumabili, non si finisce mai. e' la piu' bella storia del mondo, una storia che crediamo di conoscere ma poi si rivela sempre nuova. e' la legge dei sentimenti.
Per la prima volta ci vengono date delle regole, regole cosi' attuali da impressionare. Diventano legge i sentimenti, l'amore, la fedelta', il futuro, il tempo». Bocche cucite sulle cifre in ballo. Lo show non sara' interrotto da spot, ma Rai Pubblicita' ha pianificato quattro break come 'evento Benigni', uno in testa, una dopo una breve anteprima, uno alla fine del monologo, che durera' un'ora e mezza, e l'ultimo in coda al Tg1 di due minuti che seguira' I Dieci Comandamenti.
Si puo' prevedere - ma non ci sono conferme - che la doppia serata garantisca alle casse di Viale Mazzini ricavi pubblicitari non inferiori ai 4 milioni, all'incirca il doppio del costo dell'intera produzione, che sarebbe comunque inferiore rispetto agli standard (due anni fa per la serata unica sulla Costituzione si parlo' di un costo da 1,8 milioni). Gia' smentite dalla Rai e dal manager di Benigni, Lucio Presta, le cifre circolate nelle scorse settimane, che avevano spinto il presidente della Vigilanza Roberto Fico a chiedere chiarimenti a Viale Mazzini: si era parlato di un accordo da circa 4 milioni di euro, di cui 2,4 destinati ai Dieci comandamenti e 1,6 alle serate sulla Divina Commedia.
Il ciclo di TuttoDante si chiudera' in primavera, ma sarebbe oggetto di un contratto diverso. Prodotto dalla Melampo Cinematografica, lo spettacolo sui Dieci Comandamenti e' organizzato da Presta con la produzione esecutiva di Arcobaleno Tre:
«Sono onorato di occuparmi della produzione esecutiva e dell'organizzazione artistica dei Dieci Comandamenti, lavorare al fianco di Roberto Benigni e' un'esperienza indimenticabile e un privilegio - afferma Presta -. Dopo TuttoDante, l'esegesi dell'Inno di Mameli e lo spettacolo sulla Costituzione Italiana, queste due serate entreranno nella storia della televisione».
Stefano Vicario curera' la regia delle riprese in Full HD, Massimo Pascucci la direzione della fotografia. La realizzazione scenografica sara' di Cinecitta' Studios, le riprese televisive della Rai con supporto audio e luci della DB Technology.