Berlino è morta, Berlino è risorta.

Da Nicolamondini
Berlino è morta.
Sulla terra conquistata vive la città del mondo,
avvolta nel perenne gelo del tempo che fu,
la storia la bagna, il mondo l'ha pianta
giace dilaniata dalla piaga che l'uomo volle per sè.
tutto è sentimento , tutto è languore.
more e risorge l'uom' che per essa passa,
ne attraversa la via, ne bacia la terra di cristo natia.
lì la croce fu piantata, lì l’uom l’ha adorata.
Non sul Getseman ma sulla Sprea morì il figlio dell’uomo.
Lì la pietra ha diviso, lì l’amore ha sanato.
D’un colpo, con un soprassalto, nel tempo d’un pianto,
l’unghie hanno graffiato, le braccia hanno esultato,
il crudele abominio è crollato.
Piangi Berlino, piangi di gioia, che l’uomo ti ama.
Piangi Berlino ,sfoga il tuo dolore,
anche il Dio Buon t’ama , su te fa scendere il candor, esso t’avvolge t’abbraccia.
Tu, figlia dannata d’un padre malato,
torna a lui ch’or a se ti chiama, torna a lui e ama.
Ama il mondo com’io t’ho amato, città d’amor, di santi, di martirio,
città di luce, di gelo, di strazio,
città d’eterna memoria.
In te ho camminato, in te come non mai la libertà m’ha catturato,
vola il sogno di un’età nuova, il celeste ricordo d’un viaggio che è stato,
d’un viaggio che fu.
Berlino è risorta.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Dieter M. Gräf - Quattro poesie

    Dieter M. Gräf è nato nel 1960 e vive attualmente tra Colonia e Berlino, dopo aver vissuto a Roma, New York e Vézelay (FR). E' poeta, con all'attivo diverse... Leggere il seguito

    Il 09 maggio 2015 da   Ellisse
    POESIE, TALENTI
  • Olga Boznanska: Una grande ritrattista

    Olga Boznańska (Cracovia 1865 – Parigi 1940)   Quest’anno ricorre il 150esimo anniversario della nascita e il 75esimo anniversario della morte di una delle più... Leggere il seguito

    Il 11 aprile 2015 da   Paolo Statuti
    POESIE, RACCONTI, TALENTI
  • Parigi vs Berlino: due capitali a confronto

    Se fino a pochi mesi fa mi aveste chiesto qual'era la mia città preferita in Europa avrei senza dubbio risposto..Parigi. Io amo Parigi con tutta me stessa. Ci... Leggere il seguito

    Il 04 aprile 2015 da   Daniela Gallucci
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Il (non) carnevale della fisica #7

    "Certe volte mi domando perché sia stato proprio io a elaborare la teoria della relatività. La ragione, a parer mio, è che normalmente un adulto non si... Leggere il seguito

    Il 29 marzo 2015 da   Leonardo Petrillo
    RACCONTI
  • Pirro Giacchi, Cicalata sui fegatelli

    MaialiCICALATA SUI FEGATELLI dettata da CECE e recitata da SUCCHIELLINO, Chierico del Piovano Arlotto nell’ ultima cena del Carnevale.I porci. Leggere il seguito

    Il 25 marzo 2015 da   Paolorossi
    CULTURA, RACCONTI
  • Due cose due #4

    E torna anche Due cose Due. Sperando che il prossimo appuntamento non sia tra due mesi. Tra Marzo pazzerello e Aprile dolce dormire, ecco libri, film e curiosit... Leggere il seguito

    Il 21 marzo 2015 da   Strawberry
    CULTURA, LIBRI, RACCONTI, TALENTI