Magazine Società

Berlino, giovani artisti in ambasciata

Creato il 24 novembre 2011 da Agora3000 @agoratremila

Berlino, giovani artisti in ambasciataChi sono i giovani artisti italiani che vivono a Berlino, e quali strade percorre il loro istinto creativo? “Italiens, arte giovane in Ambasciata“, la quarta mostra dedicata a loro, nell’ambito di un progetto lanciato nel 2010, è stata inaugurata ieri sera nella capitale tedesca.

Promosso dall’Ambasciata italiana e dall’Istituto italiano di cultura, il progetto è stato curato da Alessandra Pace e Marina Sorbello, che hanno selezionato le opere di quattordici nuovi artisti, installandole nei diversi spazi della sede diplomatica.

“La sostenibilità ambientale – si legge in un comunicato – la lettura fantascientifica, l’indagine psicologica e la
rivisitazione d’autore sono alcuni degli spunti più significativi di questa edizione, che mette a confronto giovani
emergenti con artisti già affermati”.

Espongono stavolta Rebecca Agnes, Carla Ahlander, Elena Bellantoni, Enrica Borghi, Loris Cecchini, Alessandro Ceresoli, Flavio de Marco, Giulio Frigo, Gemis Luciani, Federico Maddalozzo, Benedetto Pietromarchi, Marco Poloni, Andrea Salvino, Pietro Sanguineti. Inoltre, questa edizione include un progetto speciale dell’artista Monica Bonvicini che, su invito dell’ambasciatore Michele Valensise, presenta l’opera “Straps and Mirror” nel salone da pranzo della Residenza.

Con questa quarta e ultima ricognizione proposta da “Italiens”, si conclude un progetto che ha coinvolto 44 giovani artisti italiani, e che ha portato negli spazi dell’ambasciata italiana a Berlino 4.000 i visitatori.

45.463689 9.188141

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine