Better Call Saul – Il Pilot

Creato il 12 febbraio 2015 da Nasreen @SognandoLeggend

Teleaddicted

per tutti gli amanti delle serie TV

Better Call Saul – Pilot


Regia: 
Vince Gilligan
Genere: Drammatico, Commedia
Stagioni: 1
Durata singola puntata: 45 minuti
Telefilm: In Corso
Paese: America
Lingua Originale: Inglese



 di Jon Simow

Il tocco magico della regia di Vince Gilligan è tornato in grande stile.
Il pilot di Better Call Saul è una bomba gettata sul campo delle serie TV che dà inizio a un serial davvero promettente.

La puntata si apre con un uomo paranoico e tormentato dalla nostalgia che dopo aver cambiato identità trova un lavoro che lo lascia sprofondare nella monotonia di un fast food da quattro soldi. Sto parlando del protagonista principale: Saul Goodman.

I primi minuti della puntata infatti ci mostrano ciò che è successo alla carriera dell’avido avvocato dopo gli eventi della serie madre: Breaking Bad.

La drammaticità di questo squarcio della puntata è accentuata dall’effetto delle immagini in bianco e nero attraverso le quali possiamo vedere come Saul durante il lavoro sospetti di chiunque guardandosi continuamente le spalle impaurito dal sospetto di un eventuale scagnozzo che vuole farlo fuori. Successivamente, nelle quattro mura del suo modesto appartamento, sorseggia un whisky guardando le cassette dei suoi vecchi spot.

L’episodio subito dopo cambia completamente ambientazione tornando alle riprese a colori, alquanto lontano (ma non troppo) dalla drammaticità della sua introduzione.
Il personaggio in questione è già stato presentato in Breaking Bad, una spalla scritta divinamente che dimostra di saper reggere sulle proprie spalle un’intera serie tv dedicata soltanto a lui.
Mike e Tuco sono i due personaggi che vedremo nel corso della puntata. Il primo ancora poco influente nella trama, il secondo avrà un incontro con l’avvocato non molto piacevole.

Ma torniamo a parlare del signor Goodman. Non è nient’altro che un avvocato emergente che cerca in tutti i più disperati modi di farsi un nome, ricercando la notorietà con il semplice obbiettivo di fare soldi. Come potremo constatare la sua carriera è decorata da numerosi fallimenti, apparentemente ininfluenti sull’umore di Saul, che all’esterno, infatti, mostra una personalità perennemente eccentrica e vivace, sebbene nel momento in cui si ritira nel proprio ufficio, notando l’assenza di messaggi, cade in una notevole depressione.

La regia di Gilligan, come già anticipato, è sensazionale ed elegante, offrendoci la prospettiva dal punto di vista degli oggetti. Ottima e molto descrittiva.

Arrivati a questo punto aggiungerei che il serial sembra – almeno inizialmente – perfettamente godibile per chi non ha visto Breaking Bad. Ovviamente i fan di White e Pinkman riceveranno delle sorprese che solo loro possono apprezzare, ma al di là di questo la serie è adatta anche per un pubblico di non affezionati.

In conclusione, non vorrei sembrare eccessivamente avventato, ma sono abbastanza convinto che ciò che ci aspetta sarà una serie TV con i contro fiocchi, con una sceneggiatura ricca di suspense e una regia unica nel suo genere.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Sfida al canyon infernale di Robert E. Howard

    Sfida al canyon infernaledi Robert E. Howard  Titolo: Sfida al canyon infernale Autore: Robert E. Howard Traduttore: Roberto Chiavini Titolo originale: Collecte... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Nasreen
    CULTURA, LIBRI
  • il trio Mcdonald...

    in una delle mie scorribande nelle librerie di Siena mi sono ritrovato fra le mani Non piangete per chi ha ucciso di Ross Macdonald pubblicato da Hobby and Work... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Omar
    CULTURA, LIBRI
  • QUANTO COSTANO I TUOI DESIDERI di Sissi Drake

    Oggi vi presento un'altra fantastica uscita YouFeel - Rizzoli per il mood erotico.Conosciamo più da vicino "Quanto costano i tuoi desideri" di Sissi Drake.... Leggere il seguito

    Il 13 giugno 2015 da   Linda Bertasi
    CULTURA, LIBRI
  • Gunny

    Regia: Clint EastwoodOrigine: USAAnno: 1986Durata: 130'La trama (con parole mie): Tom Highway è un marine pluridecorato non proprio incline a seguire le... Leggere il seguito

    Il 06 giugno 2015 da   Misterjamesford
    CINEMA, CULTURA
  • La citazione del venerdì

    «Vuol sapere se mi sento un po’ sola? Sì, un po’ sì. Ma non ho rimpianti. Ho amato, pianto, sono stata pazza di felicità. Ho vinto e ho perso. Non ho un... Leggere il seguito

    Il 05 giugno 2015 da   Monica
    CINEMA, CULTURA
  • Gente di Dublino (5 sketch da un addio al celibato)

    1- Slontcha! C’è una zona a Dublino in cui di giorno troverete famigliole anglosassoni, scandinave, celtiche e mediterranee ivi Guinness for strength portate... Leggere il seguito

    Il 04 giugno 2015 da   Nubifragi82
    CULTURA, TALENTI