USCITA CINEMA: 11/07/2012 GENERE: Azione, Fantasy, Avventura REGIA: Rupert Sanders SCENEGGIATURA: Hossein Amini, Evan Daugherty, John Lee Hancock ATTORI: Kristen Stewart, Chris Hemsworth, Charlize Theron, Sam Claflin, Ian McShane, Toby Jones, Nick Frost, Ray Winstone, Bob Hoskins, Eddie Marsan, Lily Cole, Vincent Regan, Dave Legeno, Sam Spruell, Johnny Harris, Brian Gleeson, Noah Huntley, Liberty Ross, Christopher Robilliard, Rachael Stirling FOTOGRAFIA: Greig Fraser MONTAGGIO: Conrad Buff IV, Neil Smith MUSICHE: James Newton Howard PRODUZIONE: FilmEngine, Roth Films, Universal Pictures DISTRIBUZIONE: Universal Pictures PAESE: USA 2012 DURATA: 127 Min FORMATO: Colore Sito Italiano Sito UfficialeTrama: Biancaneve è l’unica persona sulla faccia
della terra ad essere più bella della regina del male che è decisa ad
ucciderla. Ma quello che non avrebbe mai immaginato la regina malvagia è
che la ragazza che minaccia il suo regno è stata iniziata all’arte
della guerra dal Cacciatore che era stato inviato per ucciderla. Commento: Secondo riadattamento cinematografico dell’anno, questa volta in chiave dark-fantasy, per la famosa fiaba di Biancaneve. Dopo gli sgargianti abiti e colori di Tarsem Sigh con tanto di balletto made in bollywood, questa volta ci inoltriamo in una fiaba a tinte oscure come la famosa foresta. Esordio cinematografico per il regista Rupert Sanders, prende in presto le nobili origini della fiaba per creare una probabile nuova saga fantasy di successo economico, già annunciato il secondo capitolo, visti gli incassi che al momento ammontano a più di 300 milioni di dollari.Tecnicamente parlando l’imponente impatto visivo è assolutamente convincente anche se, a dire il vero, è debitore così come la sceneggiatura nei confronti della cinematografia fantasy di successo. Purtroppo non mi è dato sapere se le molte caratteristiche che sembrano riprese di forza da lavori illustri siano citazioni o mere scopiazzature. Tuttavia non sarà difficile accostare a determinate scene, personaggi, riprese e ambienti, ad opere come: “il Signore degli anelli”, “La storia Infinita” o alla fervida immaginazione del maestro Miyazaki. Più per adolescenti che per bambini, viste le lande desolate e il clima cupo che permane nel film, un'opera che in parte si prende anche troppo sul serio seppur funziona grazie ad un girato senza sbavature e a qualche intuizione di sensibilità narrativa. Tutti ingredienti che faranno la felicità dei teenager. Un opera quindi sufficientemente appagante sul lato dell’intrattenimento, che non conquista se non per gli sfavillanti effetti speciali veramente di pregevole fattura. Un collage di situazioni più o meno viste e riviste ben amalgamate tra loro, unite da una pregevole interpretazioni di una cattivissima e sensualissima regina nera\Ravenna (Charlize Theron) unica vera interpretazione degna di nota in un insieme di partecipazioni che non vanno oltre la presenza. Tra un triangolo alla Twillight e uno specchio delle brame di legno, il film funziona senza eccessi positivi ne negativi. Va presa per quella che è una favoletta dark nata sulle ceneri di Biancaneve.Pro. Costumi, effetti speciali imponenti. Splendida la Ravenna della Charlize Theron. Contro. Un copia incolla di opere di successo.Principalmente per teenager.
“Buongiorno miei cari #FeniLettori, undicesimo appuntamento con la rubrica "Italian Writers Wanted". Ogni giorno, riceviamo tantissime e-mail , molte di autori...
Leggere il seguito
Al Man di Nuoro... Con 3 “Easycollage” and 6 “Collage-Truth”, Thomas Hirschhorn trasforma la “project room” del Museo MAN in un ambiente provocatorio, carico...
Leggere il seguito
Da Roberto Milani ARTE,
CULTURA
Un affascinante gioco di specchi: fra due donne, apparentemente, ma anche fra una donna e il ricordo di se stessa da giovane, fra un'attrice e il personaggio...
Leggere il seguito
Mi piace tanto questa cosa che gli amici mi segnalano dei film da vedere, sapendo quanto io ami il cinema, e sapendo anche che scrivo questo blog.
Leggere il seguito
Evie Cahir è una giovane illustratrice e creatrice di zine australiana, nata nel 1992 a Melbourne. Dopo aver ottenuto una laurea in Illustrazione al Northern...
Leggere il seguito
23 giugno 2015 Lascia un commento La mia passione per il futurismo e’ nota e che del ‘900 sia tra le correnti artistiche piu’ longeve ed influenti, viene...
Leggere il seguito