![Biglietto di auguri con il sale Biglietti creativi](http://m2.paperblog.com/i/319/3199158/biglietto-di-auguri-con-il-sale-L-krr9vm.jpeg)
Con il sale colorato si possono decorare molte cose e l'effetto è davvero sorprendente. Basta prendere del semplice sale doppio da cucina, metterlo in un contenitore con un gessetto colorato, sbattere forte e magicamente il sale si colora.Abbiamo deciso di realizzare un biglietto di auguri, magari per i nonni, per ringraziarli del tempo che dedicano ai nipoti. Ho preso un cartoncino bianco, l'ho piegato, ho disegnato un cuore che poi ho ritagliato.
![Biglietto di auguri con il sale Biglietti creativi](http://m2.paperblog.com/i/319/3199158/biglietto-di-auguri-con-il-sale-L-YPx8zZ.jpeg)
![Biglietto di auguri con il sale Biglietti creativi](http://m2.paperblog.com/i/319/3199158/biglietto-di-auguri-con-il-sale-L-yZyxr6.jpeg)
Con l'aiuto di un pennello, Marco ha disteso la colla vinilica seguendo i bordi del cuore ritagliato e poi su metà cuore ha sparso il sale colorato di verde e sull'altra metà di cuore il sale colorato di viola. Dopo aver fatto asciugare bene, è bastato togliere il sale in eccesso e il nostro biglietto è pronto per scriverci qualcosa di carino o per disegnarci qualcosa.
![Biglietto di auguri con il sale Biglietti creativi](http://m2.paperblog.com/i/319/3199158/biglietto-di-auguri-con-il-sale-L-1R14BL.jpeg)
![Biglietto di auguri con il sale Biglietti creativi](http://m2.paperblog.com/i/319/3199158/biglietto-di-auguri-con-il-sale-L-uyNvfD.jpeg)