Magazine Informazione regionale

Bilancio Partecipato e riconoscimento Siringomielia come malattia rara tra i punti del prossimo Consiglio

Creato il 09 marzo 2015 da Comunalimenfi
consiglio-comunale-menfi

Bilancio Partecipato e riconoscimento della Siringomielia come malattia rara tra i punti del prossimo Consiglio Comunale di Menfi.

Torna a riunirsi, a distanza di sette giorni, il consiglio comunale di Menfi. Lo fa giovedì 12 marzo ore 20:30, in seduta ordinaria, per trattare un ordine del giorno costituito da sei punti.

Il primo riguarda l’approvazione verbali delle sedute precedenti. Poi ci sarà spazio per l’approvazione del regolamento per l’installazione di impianti per la telefonia mobile. Documento che andrà a sostituire quello precedentemente (approvato con Delibera di C.C. n. 9 del 09/02/2009). Successivamente il civico consesso vaglierà l’approvazione del regolamento relativo al Bilancio Partecipato. Poi ci sarà il riconoscimento di un debito fuori bilancio, cui l’assemblea dovrà porre la necessaria e minuziosa attenzione, ma soprattutto per l’approfondimento di un’importante tematica di “sanità pubblica”.

Sugli scranni di Torre Federiciana arriva infatti, grazie alla sensibilità ed all’abnegazione dell’assessore Saverio Palminteri, la proposta di riconoscere la Siringomielia come malattia rara.

Ecco l’elenco completo degli argomenti da trattare:

  1. Approvazione verbali sedute precedenti;
  2. Approvazione Regolamento per l’installazione di impianti per la telefonia mobile. Lo stesso sostituisce quello precedentemente approvato con Delibera di C.C. n. 9 del 09/02/2009
  3. Approvazione Regolamento per il Bilancio Partecipato;
  4. Vertenza Rotolo Renato c/Comune di Menfi. Riconoscimento debito fuori bilancio sentenza n. 100/2014 Giudice di pace Menfi;
  5. Riconoscimento della Siringomielia come malattia rara;
  6. Interrogazioni.

Potete seguire la diretta dei lavori su TRS (canale 19 del decoder digitale terrestre).

Siringomielia - Articoli Correlati:

Menfitana lotta per i diritti degli affetti da Siringomielia Menfitana lotta per i diritti degli affetti da Siringomielia Brigida Sutera: “Giornata mondiale delle malattie rare sia occasione di riflessione” Brigida Sutera: “Giornata mondiale delle malattie rare sia occasione di riflessione” Una menfitana alla guida dell’Aismac Sicilia Una menfitana alla guida dell’Aismac Sicilia. E’ Brigida Sutera

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog