Magazine Bellezza

Biofficina Toscana: maschera balsamica ristrutturante

Creato il 30 maggio 2012 da Ecobiopinioni @Ecobiopinioni

Ciao ragazze!

Sono stata via più di qualche giorno, quindi scusatemi se vi ho trascurate un po’!

Dopo il detergente Biofficina Toscana, e dello shampoo delicato, oggi vorrei parlarvi di un altro prodotto dello stesso brand, acquistato diverso tempo fa su Il Giardino di Arianna: la maschera balsamica ristrutturante.

btmaschera

ImmagineSCHEDATECNICA

 

 

 

 

 

Nutritiva con olio di oliva bio, per capelli.

La preziosa unione dell’olio di oliva con gli estratti di edera, ortica, ippocastano, salvia e timo conferisce a questa maschera proprietà ristrutturanti, lucidanti e nutritive, rendendola un valido trattamento per capelli spenti e opachi.

Al profumo di menta e salvia (da oli essenziali).

Sostanze funzionali: olio di oliva biologico, estratti biologici di edera, ortica, salvia,ippocastano e timo.

Inci: Aqua, Distearoylethyl hydroxyethylmonium methosulfate, Myristyl alcohol, Olea europaea oil*, Cetearyl alcohol, Sorbitol, Salvia officinalis extract*, Aesculus hippocastanum extract, Thymus vulgaris extract*, Hedera helix extract*, Urtica dioica extract*, Sodium dehydroacetate, Glycerin, Xanthan gum, Salvia officinalis oil, Mentha piperita oil, Sodium benzoate, Benzyl alcohol, Linalool, Limonene, Citronellol, Geraniol, Linalyl acetate.

Cosa ne penso

Ho acquistato questa maschera perché con la mia routine eco-bio capellifera, oramai la maschera Fitocose Linissimo (di cui vi ho già parlato qui) era diventata troppo nutriente anche per me.

Questo è un prodotto dalla consistenza particolarmente densa e concentrata. Al tatto si percepiscono dei piccolissimi granuli, sabbiosi, non particolarmente piacevoli.

DSC02342 copia

Ne basta davvero una piccola quantità per districare e nutrire i capelli in profondità, lasciandoli soffici ma non pesanti e rendendo la piega più facile.

Ha un gradevolissimo profumo che mi ricorda le bevande a base di menta, freschissimo, ma non molto persistente.

Si risciacqua con discreta facilità e non lascia patine untuose.

Ciò che proprio non mi ha soddisfatta è stato il packaging. Semplice ed essenziale, perfetto, ma che rende davvero difficile il prelievo del prodotto: trattandosi di una crema molto molto densa, è difficile da far fuoriuscire e la bottiglietta in plastica dura richiede abbastanza forza per essere schiacciata. Un’operazione non proprio ideale da effettuare a testa in giù e con i capelli bagnati!

Nonostante questo piccolo inconveniente, è comunque una maschera che mi sento di consigliare, per i capelli normali e secchi, e che sicuramente riacquisterei.

Come molti dei prodotti Biofficina Toscana, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, € 9,20 per 200 ml, e anche questo è ecobiologico certificato Icea, nickel tested, Vegan Ok ed aderente allo standard internazionale Icea-Lav, non testato su animali.

icea-4

 

lav
simbolo_nickel

Spero possa interessarvi, ciao!

firma blog copiaVERDE

Articolo originale di Ecobiopinioni. Non è consentito ripubblicare, anche solo in parte, questo articolo senza il consenso del suo autore. I contenuti sono distribuiti sotto licenza Creative Commons.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :