
Se aprile è solitamente, il mese del "Future Film Festival", a giugno è il momento del "Biografilm Festival", primo evento internazionale dedicato ai racconti di vita. Per questo 2014, suo decimo anno di vita, il festival si intitola "What's Culture? Cos'è la cultura, come la creiamo e come la esprimiamo?" citando direttamente il comunicato stampa "il festival tenta di rispondere a queste domande tramite una selezione di documentari che da un lato esplorano i temi e le idee e le testimonianze dei grandi personaggi del mondo della Cultura, dall'altro raccontano la Cultura attraverso quelli che sono i suoi luoghi e le sue "cattedrali".
Nell'ambito del Biografilmfestival 2014, che si tiene dal 6 al 16 giugno, viene presentato in anteprima italiana il progetto "Le Cattedrali della cultura" (The Cathedrals of Culture). 6 monumenti architettonici contemporanei raccontati da 6 registi internazionali. - La Filarmonica di Berlino (W.Wenders)- La Bibilioteca Nazionale Russa (M. Glawogger)- Il Carcere di Haiden (M.Madsen)- Il Salk Institute (R.Redford)- Il Palazzo dell'Opera di Oslo (M.Olin)- Il Centre Pompidou.
"Se gli edifici potessero parlare, cosa direbbero di noi?" è la domanda da cui è partita l'idea di Wim Wenders, promotore di questo progetto che da voce a sei monumenti dell'architettura contemporanea, raccontandone in soggettiva le peculiarità e gli aspetti più nascosti ed intimi. Wenders, che arrivava da "Pina", regista dell'episodio relativo alla Filarmonica di Berlino, e gli altri autori scelgono per raccontare questi gioielli della cultura, le ultime tecnologie del 3D con l'obiettivo di immergere lo spettatore in maniera totale nel viaggio attraverso questi monumenti, e valorizzarne ancora di più le singole caratteristiche."Le cattedrali della cultura" approderà sui canali Sky Arte e Sky 3D agli inizi del 2015. Ma gli ideatori del progetto stanno pensando anche alla distribuzione nei musei, e , soprattutto, nelle sale.

De "Le cattedrali della cultura" si parlerà presto anche su "Mamme al cinema" grazie a cui ho ottenuto il mio primo accredito stampa...non ci si crede eh??