Magazine Cucina

Bis-cotti al farro e noci

Da Consuelo Tognetti
Come era prevedibile questi giorni che precedono il mio rientro al lavoro sono stati quasi infernali! Non mi sono fermata un secondo e tra sistemare tutto e incontrare amici e parenti non mi è rimasto nemmeno un minuto da dedicare a me!
Sabato sera avevo in mente una seratina tranquilla con il mio maritino ma (a mia insaputa..rischio divorzio!) aveva invitato i suoi genitori a cena! Ho messo insieme tutto all'ultimo secondo ma mancava qualcosa per terminare il pasto in dolcezza. Complice la mia voglia peccaminosa di aprire il Rum al miele che ci siamo comprati a Tenerife e da brava toscana, non potevo che pensare ad un biscotto secco da poterci pucciare dentro!
Bis-cotti al farro e noci
Vorrei nuovamente ringraziare tutti voi che continuate a seguirmi e a lasciarmi tanti messaggi di affetto nonostante la mia assenza di quest'ultimo periodo, ogni volta riesco a commuovermi!In particolare a Sabry e Irene per avermi addirittura donato questo riconoscimento:Bis-cotti al farro e nociMa prima che mi scenda la lacrimuccia, passiamo alla ricetta! Semplicissima e veloce, vi risolverà in poche mosse il dolcetto da sgranocchiare ogni momento che sentirete un calo di zuccheri o affetto (leggi: nostalgia delle ferie!!!).
Bis-cotti al farro e noci

Dose x circa 50 biscotti:

200 g di farina di faro

125 g di farina 00
1 bustina di vanillina
3 cucchiai di Rum al miele*
2 uova
1/2 bustina di lievito x dolci (circa 8 g)
100 g di gherigli di noce

*Da sostituire con un liquore a piacere.

Ho impastato con la planetaria con il gancio a foglia ma si può ottenere lo stesso risultato anche con l'ausilio di un mixer o a mano come per una normale frolla.

Sbattere le uova con lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere un composto liquido e spumoso. Aggiungere le farine setacciate con il lievito e iniziare ad impastare. Incorporare subito anche le noci e il Rum.


Bis-cotti al farro e noci

Rovesciare l'impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e formare 3 filoncini uguali. Sistemarli su una teglia rivestita di carta da forno.


Bis-cotti al farro e noci

Preriscaldare il forno a 180°C e infornare nel ripiano intermedio. Cuocere per 30 minuti.


Bis-cotti al farro e noci

Sfornare la teglia. Tagliare in obliquo ogni filoncino in pezzi da circa 1-2 cm e sistemare dal lato tagliato sulla teglia.


Bis-cotti al farro e noci

Infornare nuovamente per 5 minuti. Poi girare dall'altro lato e proseguire la cottura per altri 5 minuti.


Bis-cotti al farro e noci

Sfornare e far completamente raffreddare su una griglia. 


Bis-cotti al farro e noci

Due sapori morbidi che si amalgamo insieme per un gusto davvero incredibile!
Bis-cotti al farro e noci

Ottimi serviti a fine pasto come "dolcetto da meditazione" intinto nel liquore..
Bis-cotti al farro e noci

..ma non disdegnano una pausa rilassante a base di thè o tisana bella calda!
Bis-cotti al farro e noci

Chiusi in una scatola di latta si mantengono per svariati giorni senza perdere di fragranza ma sfido chiunque ad avere questa necessità! 
Con questa ricetta ho il piacere di partecipare al contest:
Bis-cotti al farro e noci
http://fotogrammidizucchero.blogspot.it/2013/10/contest-di-cucina-in-cucina-di-ottobre.html

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :