Stavolta, invece, il caso ha voluto che avessi in frigo un panetto di ottima qualità paurosamente vicino alla scadenza che doveva in qualche modo essere utilizzato (anche perché, nel caso non l'aveste già capito, odio anche gli sprechi!).
Quale occasione migliore per mettermi alla prova?! Ho cercato in rete una ricetta che mi conquistasse ma non l'ho trovata, quindi ho fatto un mix di tutte le indicazioni raccolte, creandone una mia personale interpretazione. Il risultato ha ampiamente superato le aspettative e per qualche giorno (spero, ma la vedo dura che arrivino anche solo a domani!) allieteranno la colazione di mio marito (visto che la torta se l'è già finita!).
![Biscotti alla frolla montata Biscotti alla frolla montata](http://m2.paperblog.com/i/226/2262810/biscotti-alla-frolla-montata-L-W_8_rT.jpeg)
Ingredienti x circa 40-45 biscotti:
350 g di farina 00
160 g di burro*1 pizzico di sale fino marino
50 g di zucchero a velo vanigliato
50 g di zucchero semolato
2 uova medie/grandi*
1 cucchiaio colmo di miele millefiori o acacia
*Per una buona riuscita è consigliabile lasciare un paio d'ore questi ingredienti a temperatura ambiente.
Io ho fatto l'impasto nella planetaria con il gancio a filo ma si ottengono ottimi risultati anche con una frusta elettrica o a mano.
Montare il burro con gli zuccheri ed il miele fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
![Biscotti alla frolla montata Biscotti alla frolla montata](http://m2.paperblog.com/i/226/2262810/biscotti-alla-frolla-montata-L-T_SHRv.jpeg)
Unire il primo uovo ed il sale, quindi lavorare fino ad incorporarlo completamente. A questo punto aggiungere il secondo uovo e procedere nello stesso modo. Setacciare la farina ed incorporarla al composto aiutandosi con uno spatola.
![Biscotti alla frolla montata Biscotti alla frolla montata](http://m2.paperblog.com/i/226/2262810/biscotti-alla-frolla-montata-L-SPwnl0.jpeg)
Trasferire il composto in un sac à poche dotato di bocchetta a stella e, su due teglie rivestite di carta da forno, formare i biscotti.
![Biscotti alla frolla montata Biscotti alla frolla montata](http://m2.paperblog.com/i/226/2262810/biscotti-alla-frolla-montata-L-QjP5yp.jpeg)
Preriscaldare il forno a 180°C ed infornare la prima teglia nel ripiano intermedio. Cuocere per circa 15-20 minuti facendo attenzione a non farli dorare troppo. Sfornare e far raffreddare completamente. Nel frattempo cuocere la seconda teglia nello stesso modo.
Attenzione: se nella vostra cucina la temperatura dovesse essere troppo alta, consiglio di riporre la seconda teglia nel frigo nell'attesa della sua cottura.![Biscotti alla frolla montata Biscotti alla frolla montata](http://m2.paperblog.com/i/226/2262810/biscotti-alla-frolla-montata-L-NOYfcU.jpeg)
Una volta freddi si conservano in un barattolo di vetro senza perdere di fragranza per circa 3-4 giorni (ma vi assicuro che non ci saranno problemi di conservazione perché finiranno prima di quello che potete immaginare!).
![Biscotti alla frolla montata Biscotti alla frolla montata](http://m2.paperblog.com/i/226/2262810/biscotti-alla-frolla-montata-L-cLev7Z.jpeg)
Friabili e con quel loro retrogusto di burro, conquistano già solo dall'odore!
![Biscotti alla frolla montata Biscotti alla frolla montata](http://m2.paperblog.com/i/226/2262810/biscotti-alla-frolla-montata-L-VZqZST.jpeg)
![Biscotti alla frolla montata Biscotti alla frolla montata](http://m2.paperblog.com/i/226/2262810/biscotti-alla-frolla-montata-L-ET_uWo.jpeg)
![Biscotti alla frolla montata Biscotti alla frolla montata](http://m2.paperblog.com/i/226/2262810/biscotti-alla-frolla-montata-L-FzXaT0.jpeg)
![Biscotti alla frolla montata Biscotti alla frolla montata](http://m2.paperblog.com/i/226/2262810/biscotti-alla-frolla-montata-L-UbJWEG.jpeg)
Per renderli ancora più golosi (sempre che questo sia possibile), si possono intingere nel cioccolato fondente fuso e lasciarli raffreddare..io non volevo incidere ulteriormente sul loro apporto calorico ed ho evitato!