

Ricetta tratta e lievemente modificata dal mensile di Esselunga Da Noi (numero 1).
Ingredienti per 7-8 biscottoni giganti (o 15 medi):
350g di farina 00
70g di burro
150g di zucchero
125g di yogurt alla vaniglia
1 uovo
1 pizzico di sale
per decorare:
bastoncini di legno (quelli da spiedino, per intenderci)
pasta di zucchero
gelatina di albicocche
Montare il burro ammorbidito con lo zucchero e il pizzico di sale fino a ottenere un composto bianco e spumoso. Aggiungere l'uovo leggermente sbattuto e lo yogurt, amalgamare bene e, infine, incorporare la farina setacciata in 2 riprese. Lavorare il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo, morbido ma non appiccicoso (aggiungete, se necessario, altra farina). Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per un paio di ore.
Trascorso il tempo di riposo, stendere l'impasto con il mattarello su un piano infarinato ad uno spessore di 1 cm. Con un tagliapasta a forma di fiore ricavare i biscottoni e inserire delicatamente i bastoncini all'interno dei biscotti, arrivando fino al centro (serve a dare stabilità al biscotto finito che con la pasta di zucchero diventerà bello pesante).Distribuire i biscottoni su una teglia rivestita di carta forno.
Preriscaldare il forno a 190°. Nel frattempo, mettere la teglia con i biscotti in frigorifero a rapprendersi.
Quando il forno ha raggiunto la temperatura, bagnare i bastoncini di legno con una spugna umida (serve a non farli bruciare in cottura) e cuocere i biscotti per ca. 30 minuti, fino a doratura.
Lasciarli raffreddare completamente prima di procedere con la decorazione.
Stendere la pasta di zucchero del colore prescelto ad uno spessore di 1-2 mm e ritagliare le sagome dei biscotti utilizzando lo stesso tagliapasta. Spennellare i biscottoni con un velo di gelatina di albicocche e applicare la pasta di zucchero. Decorare, a piacere, con un fiore più piccolo da posizionare al centro e finire con un piccolo bottone giallo, sempre al centro, su cui praticare due piccoli forellini.


Ovviamente, il primo assaggio è toccato a lei! ^-^

Con questa ricetta partecipo al contest di Ale per i 3 anni del suo meraviglioso blog
