E c’è un motivo: l’apparecchio, dopo anni di onorato servizio, ha deciso di dare qualche problem, motivo per cui martedì sarà sottoposto a “trapianto” del motore, e speriamo che duri ancora un po’.
Nel frattempo mi devo inventare un sugo, e per la domenica e per smaltire un po’ di roba.

La Tropea c’è sempre, e ci mancherebbe, e quindi è la prima a finire nella padella, insieme al rosmarino e all’olio evo.
Nel frattempo trovo tre quarti di un peperone rosso: lo taglio a fettine e lo metto a dare l’acqua, in padella col fuoco basso basso, e incoperchiato.

Nel freezer trovo dei funghi secchi: non potranno starci che bene! Qualche minuto nel bicchiere pieno di acqua. Assieme ai funghi secchi ci sono i pisellini, surge (e vabbè! Per una volta passatemela!), anche per loro un minuto di microonde va più che bene.
Quando la cipolla è a tiro ci verso due buatte di pelati bio e un cucchiaio di concentrato (devo smaltire anche quello). Sale, il pomodoro lo richiede. Erbe di Provenza, euge le richiede. Anche i funghi dentro.Una mezz’oretta per fare asciugare il pomodoro e poi butto piselli e peperoni, per i quali basteranno gli ultimi dieci minuti: eccolo, con il suo bel fumo che invita a dilatare le froge

L'ho usato per certi tagliolini alle boraggini che avrei voluto avere il tempo di farmi.....
