Magazine Informatica

BlackBerry Vienna viene mostrato in alcuni render: sembra pronto il secondo Android della casa

Creato il 13 novembre 2015 da Techzoom
BlackBerry Vienna viene mostrato in alcuni render: sembra pronto il secondo Android della casa

Ricordate quei rumor riguardo ad una versione Android del BlackBerry Passport? Mentre quel device potrebbe non esistere mai, sembra che BlackBerry abbia però deciso di lavorare su un nuovo smartphone Android il quale sarà dotato di una tastiera QWERTY fisica, a differenza del BlackBerry Priv che la mostra solo scorrendo il display sulla "slitta" verticale. Il device di cui stiamo parlando potrebbe chiamarsi Vienna, e ciò sembra verosimile dato che il precedente Priv era stato codificato con il codename Venice (entrambe città europee molto famose, nel caso non fosse noto).

CrackBerry sembra avere quelle che sono le prime immagini di questo nuovo BlackBerry Vienna, con la specifica indicazione che potrebbe non trattarsi del design finale del prodotto in fase di vendita. Il device sembra non avere l'aspetto premium di Priv, e ciò ci fa pensare che si tratti pertanto di un device più economico. Vi sono un sacco di rumor e dicerie attorno al display di questo nuovo Vienna, e potremmo addirittura trovare dei tasti funzione fisici invece di quelli a schermo, proprio sopra alla astiera QWERTY. Le due fotocamere frntali e posteriori sono entrambe visibili, non essendoci in questo caso meccanismi di scorrimento.

Sfortunatamente, tutto tace sul quando effettivamente BlackBerry abbia intenzione di annunciare questo nuovo Vienna (o addirittura se sarà davvero questo il suo nome finale), ma appena ne sapremo di più ve lo comunicheremo tempestivamente. Sono ancora scarse le info pure su quale sarà la configurazione hardware, anche se c'è da aspettarsi la possibile presenza di un processore di media gamma quale lo Snapdragon 615 o qualcosa di simile. Probabili i 3 GB di RAM, ma sono solo mere supposizioni. E voi che ne pensate, siete interessati alla comodità della tastiera fisica abbinata alle incredibili potenzialità di Android?


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog