Magazine Architettura e Design

Blog e la condivisione social

Da Iwebdesigner @Iwebdesigner_it

Hai deciso di aprire un blog e lanciarti in questa grande avventura? Bravo è una ottima scelta, deduco che tu abbia preso in considerazione tutti i lati positivi e soprattutto quelli negativi: aprire un blog di per se é molto semplice, la tecnologia non dovrebbe costituire un grosso ostacolo, più difficile è gestire e curare un blog, farlo crescere, svilupparlo, renderlo visibile e conosciuto.

Immagino che tu abbia già pensato a tutti questi step e a queste potenziali problematiche, quindi passo oltre e mi permetto di offrirti qualche consiglio su come condividere nella giusta maniera i tuoi contenuti sui vari canali!

5 piccoli passi per migliorare il  Blog e la condivisione social

La condivisione dei tuoi contenuti sui tuoi canali social è molto importante, ti permette di sfruttare la potenza di Facebook, di Google+ e degli altri canali per veicolare i tuoi contenuti verso i tuoi fan e non solo; una attenta gestione della pubblicazione sui social e della condivisione ti aiuterà ad avere più visite e quindi più ascoltatori.

Come ben sappiamo non tutti i canali social sfruttano le stesse modalità per arrivare al bersaglio, twitter è diverso da Pinterest per esempio o da linkedin, ma una attenta pianificazione e qualche suggerimento ti aiuteranno sicuramente a raggiungere i tuoi obiettivi

Immagini e Pin

Aiutateli a “pinnare”! L’operazione di per sé è già molto semplice e gli utenti la eseguono ormai con disinvoltura, pinnare una foto è ormai quasi una consuetudine ed eseguire questa operazione come detto è molto semplice, ma la puoi rendere ancora più semplice, come? Bhé metti in evidenza per esempio una immagine particolare che desideri riceva il pin e fornisci una descrizione di questa ed un title; spesso capita infatti che immagini senza descrizione vengano pinnate con un title di default tipo “immagine-1″, evita che il tuo utente debbe nel caso modificare questo ed inserisci una descrizione ad-hoc.

Barra delle condivisioni

Ormai è abbastanza usuale inserire all’interno del nostro blog la barra delle condivisioni social per consentire ai nostri utenti di sharare facilmente il contenuto: la barra è uno strumento assai utile per questo, ma puoi fare di più! La dimensione è sicuramente importante evita che chi sta leggendo il tuo articolo abbia bisogno della lente di ingrandimento per trovarla, oltre alla grandezza è importante anche il suo posizionamento: trovo molto utili le barre mobili che si spostano con lo scroll della pagina rimangono sempre a portata di vista e consentono una veloce e facile condivizione

Commenti semplici

Lo sappiamo tutti riuscire ad avere dei commenti sugli articoli del blog è difficile, è molto più facile che un nostro utente condivida il contenuto sui social, piuttosto che lasci un commento; condividere è veloce, scrivere un commento è più lungo, più difficile e sicuramente più impegnativo: c’è sempre il rischio che qualcuno commenti il commento generando un vortice di risposta e controrisposta, per cui gli utenti solitamente tendono ad evitare questa prassi.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog