Blogger Nomadi dei Mari del Sud di Davide Mana

Da Bangorn @MarcoBangoSiena

Il post di oggi è a cura di Davide Mana.
Parlavo ieri del compleanno di questo blog, compleanno che mi ha fatto riflettere sulle aspettative che riponevo in questa attività, fossero esse di puro divertimento ed esercizio di scrittura e, perché no, veicolo pubblicitario per ciò che scrivevo. Al contempo, guardando al di fuori del piccolo mondo italiano, vedevo anche che esistevano persone che davano un servizio, e arrotondavano uno stipendio.
Ma di questo, vorrei che ve ne portasse testimonianza Davide Mana, con questo guest post che è stato così gentile da offrirmi, e che affronta proprio questo tema.

Ryan Biddulph. Scrive sul suo blog Blogging from Paradise

Allora, le cose sono andate così – stavo leggendo un po’ di post sul mio feed, e sono inciampato sull’ultimo post di Ryan Biddulph.
In due parole – nel 2009, Ryan lavorava come addetto alla sicurezza in un magazzino del New Jersey. Non che gli piacesse, ma era un lavoro. Poi perse il posto.
Trovandosi alle strette, Biddulph si inventò un lavoro – quello del blogger itinerante.
Un nomade digitale.
Avviò un blog, pianificò il proprio progetto, e ad oggi ha trascorso 41 mesi a vagabondare per il Pacifico – mantenendosi con i proventi del proprio blog, con i propri ebook, e con corsi e consulenze.
Ha anche fatto il ghost writer, e certamente il suo blog ha tutti i suoi bravi AdSense al loro posto.
Ora, la faccenda è questa – Ryan Biddulph, con la sua aria da bravo ragazzo yankee in giro per il mondo, ci vuole convincere che è possibile mollare tutto e vivere da nomadi (se è quello che vogliamo fare) e vivere della propria scrittura e delle attività collaterali. È il suo tema principale – quando scrive e quando blogga: come anche altri possano fare ciò che ha fatto lui.
E davvero, si tratta di due questioni separate.
La prima è il mollare tutto.
La seconda è il vivere del proprio blog.
Mollare tutto è una questione strettamente personale. Vivere del proprio blog no.
Vivere del proprio blog significa, certamente, avere qualcosa da offrire – scrivere di argomenti interessanti, offrire dei servizi richiesti.
Significa possedere un dominio, strutturare il proprio blog, usare gli strumenti professionali giusti.
Significa praticare tariffe ragionevoli per i propri servizi.
E qui cominciano le dolenti note – perché è indubbio che ciascuno di noi abbia i propri motivi personali per non poter mollare tutto, qui e ora (io posso immaginarne almeno cinque, per me, qui ed ora… tre dei quali sono probabilmente solo alibi); ma tutti noi abbiamo lo stesso problema quando si tratta di guadagnarci da vivere col nostro blog.
Guadagnarsi da vivere più che dignitosamente col nostro blog è possibile.
Ma non qui – non nel nostro paese.
Ryan scrive e blogga in inglese.
Ha un bacino di potenziali utenti di circa 5 miliardi di persone.
Per molte di queste persone è normale pagare una piccola cifra per l’accesso a un blog che interessa. È normale cliccare sulle pubblicità e acquistare attraverso i link di affiliazione.
Qui da noi no.
Non solo il bacino della lingua italiana è molto limitato – poche decine di milioni di utenti potenziali – ma culturalmente, noi non vogliamo pagare.
È stato ampiamente reiterato e fortemente dibattuto – il pubblico italiano non vuole pagare.
Voi state leggendo questo post, su questo blog, perché è gratis.
Se doveste mettere una monetina nella fessura, come per acquistare una aranciata in lattina alla stazione, non lo fareste.
Andreste a leggere qualcosa di diverso.
Domandatevi perché.
Non voglio la vostra risposta – anche se mi farebbe piacere leggerla nei commenti.
Mi interessa, la vostra risposta.
Ma mi interessa soprattutto che rispondiate a voi stessi.
Che riflettiate sulla cosa e che diciate a voi stessi perché non paghereste.
Perché non paghereste?
E se state per dire “Ah, ma io pagherei!” allora fatelo.
Guardate la sidebar, qui a sinistra – scegliete un ebook e compratelo… per dimostrare non che voi paghereste, ma che voi pagate.
Pagate questo post, questo blog, acquistando un ebook a 99 centesimi.
Fatelo!
Ma lo sappiamo che non lo farete, vero?
È questo il problema.
Siete voi.
Siamo noi.
Che si molli tutto e si fugga alle isole Fiji, o che semplicemente ci si ingegni per tener testa alla crisi con il proprio blog da qualche angolo della nostra Penisola, la Penisola dovremo lasciarcela alle spalle.
Perché qui certe cose non funzionano – sostanzialmente perché non vogliamo che funzionino.
E ciascuno di noi ha un ottimo motivo, o due.
È una consapevolezza agghiacciante.

Davide Mana

Il blog di Davide – Karavansara

Il blog di Ryan – Blogging from Paradise


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • La Fitoterapia e l'Esofagite da Reflusso

    Anche la Fitoterapia come l'Omeopatia cura i sintomi dell'Esofagite da Reflusso, infatti l'estratto di Aloe Vera con le sue proprietà, alleggerisce l'irritazion... Leggere il seguito

    Il 07 aprile 2015 da   Cristina Aloisi
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Doctor Sleep

    Pubblicato originariamente su Creepy Visions Scrivere il sequel di una grande storia non è (quasi) mai un’impresa semplice. Tante sono le aspettative da parte... Leggere il seguito

    Il 21 marzo 2015 da   Pin@
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • In viaggio per il mondo: due chiacchiere con Claudio di Trip Therapy

    Oggi vi voglio raccontare una storia, il racconto di una persona e di un viaggio, che in un modo o nell'altro è riuscita a colpirmi per la sua grande... Leggere il seguito

    Il 06 febbraio 2015 da   Daniela Gallucci
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Che la sfiga sia con me! (Seconda parte)

    Siamo tornati stanchi ma contenti per aver rivisto Venezia, che anche se sporca, lacera, fredda e puzzolente ha sempre il suo perché. Leggere il seguito

    Il 07 gennaio 2015 da   Gattolona1964
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, RACCONTI, TALENTI
  • Orrori natalizi: I regali di Natale

    E infine arrivò l’apertura dei regali. Dopo aver tolto il vassoio degli involtini di prosciutto ripieni di insalata russa - tredici di quaranta involtini... Leggere il seguito

    Il 24 dicembre 2014 da   Aperturaastrappo
    MUSICA, RACCONTI
  • Il Katalicammello

    Canzone dal messaggio ecologista, il Katalicammello è uno dei grandi successi più recenti de Lo Zecchino D'Oro. Per l'occasione, ho cercato di ricreare... Leggere il seguito

    Il 18 novembre 2014 da   Rexvonkostia
    SOCIETÀ, TALENTI