Magazine Gadget

Bloody Aliens – Un’invasione coi fiocchi

Da Videogiochi @ZGiochi
di Matteo "Kampa_J" Campagnano

Come diremo nel corso della nostra recensione, il piatto che ci si presenta ormai da tempo su Apple Store per quanto concerne i videogame è davvero ricchissimo. Tuttavia a volte, solo a volte fra tanti titoli appare qualcosa di davvero buono e promettente ed è il caso di Bloody Aliens, primo titolo sviluppato da Crywolf Digital e che è riuscito a intrattenerci piacevolmente durante il nostro periodo di prova. Ma adesso basta perdersi in chiacchiere e scoprite perché Bloody Aliens è stata per noi una piacevole sorpresa.

Senza titolo-1

Invasione aliena

Bloody Aliens è un classico Endless Tower Defence ambientato nello spazio e più precisamente nel nostro sistema solare. Scopo del gioco è difendere la Terra dall’attacco di alieni pronti a tutto non per la solita invasione, ma per la distruzione del nostro pianeta azzurro. Niente paura però, perché l’esercito ha speso milioni di dollari e migliaia di risorse in suo possesso per procurarci delle difese più che efficaci contro ogni tipologia di extraterrestre: è giusto puntualizzare che vi saranno infatti 4 tipologie di attacchi da parte dei nostri nemici e ognuno andrà affrontato a dovere e con la massima rapidità e attenzione. Ogni arma in nostro possesso avrà uno specifico effetto che determinerà un successo offensivo solamente con uno dei quattro tipi di alieni che ci attaccheranno. Ma andiamo con ordine…

Vi saranno alieni pilota a bordo di navicelle munite di raggi laser, alieni nascosti sopra asteroidi di roccia, alieni in criostasi all’interno di asteroidi enormi cristallizzati e infine dei cani alieni in grado con un sol morso di creare danni ingenti al nostro pianeta. Per sconfiggere le navicelle avremo a disposizione una potente gatling per gli asteroidi, un comodissimo letto matrimoniale in grado di farli rimbalzare fuori dall’atmosfera, mentre contro i cani faremo uso di una efficientissima sega circolare, infine, per gli asteroidi cristallizzati una infernale macchina mortale chiamata stufetta elettrica. Insomma ai ragazzi di Crywolf Digital non manca di certo la creatività. Ognuna di queste potenti armi è posta in uno dei quattro punti cardinali e copriranno tutta una porzione del pianeta. La visuale sarà quella della Terra al centro dello schermo con le quattro armi ben visibili e vedremo anche una porzione di spazio in modo da poter visualizzare in anticipo le varie minacce.

Il gameplay di base è piuttosto semplice ed intuitivo grazie all’esaustivo tutorial che ci guiderà durante il nostro primo scontro, inoltre, grazie alla difficoltà selezionabile dall’apposito menù, il gioco è alla portata di tutti. C’è però da dire che non si tratta di un gioco facile da affrontare, anzi tutt’altro, soprattutto una volta selezionata la difficoltà maggiore dove le cose si faranno quasi impossibili. La velocità e i riflessi sono fondamentali e basterà trascinare le dita sulla destra o sinistra dello schermo per far ruotare il pianeta Terra così da permetterci di indirizzare in modo corretto le diverse armi a seconda della minaccia che ci sta attaccando. Eliminare le navicelle non sarà difficile e con un paio di colpi le vedremo distrutte, mentre tutt’altra storia per gli asteroidi cristallizzati, i quali richiederanno maggior tempo per essere distrutti, così come anche i cani che verranno eliminati solo dopo qualche secondo; discorso diverso per gli asteroidi rocciosi che dovremo semplicemente far rimbalzare sul materasso per catapultarli via lontano. Ogni nemico poi procurerà diverse entità di danni, partendo da quelli meno ingenti delle navicelle avremo a che fare con il morso del cane, l’asteroide roccioso e infine quello cristallizzato, il quale potrà toglierci fino a metà vita in un colpo solo. Spesso dovremo quindi decidere di interrompere un attacco per concentrarci su un nemico più pericoloso, o fare attacchi intermittenti a diversi soggetti e così via. Come se non bastasse dopo ogni ondata di nemici ci sarà una sorta di “danger level” chiamato Rampage e dove verremo attaccati con maggiore ferocia e velocità da uno specifico nemico, portandoci ad una vera lotta contro il tempo. Ma niente paura, poiché ad ogni ondata sconfitta, in base alle nostre prestazioni avremo una ricompensa in hp aggiuntivi che ci aiuteranno a risanare le ferite per continuare la battaglia e se saremo bravi abbastanza potremo vedercela con il boss di “fine livello”: un alieno gigante che con i suoi lunghi e letali tentacoli ci darà non poco filo da torcere. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti! Infine potremo tenere sempre d’occhio i nostri progressi grazie alla leaderboard presente nel menù principale e sincronizzata con tutti i giocatori del mondo grazie al Game Center.

Passiamo ora a questioni più tecniche. A livello di comandi abbiamo avuto qualche difficoltà a gestire il touch che a volte si è dimostrato impreciso e poco reattivo e inoltre abbiamo notato qualche rallentamento a schermo di tanto in tanto. Graficamente invece non abbiamo nulla da segnalare poiché tutto funziona benissimo e stilisticamente il gioco è semplice ma gradevole, così come i menù d’inizio. Unica pecca dal punto di vista della visualizzazione sono i dialoghi e le scritte in generale, fin troppo piccole per essere leggibili decentemente su dispositivo mobile. Infine è bene spendere due parole sulla colonna sonora, non proprio originalissima ma che svolge egregiamente il compito di compagna d’avventura così come anche il sonoro in generale davvero ben campionato.

Bloody Aliens – Un’invasione coi fiocchi


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog