Magazine Attualità

Bofrost I surgelati porta a porta chiudono l’anno dei record

Creato il 26 febbraio 2016 da Yellowflate @yellowflate

Bofrost I surgelati porta a porta chiudono l’anno dei recordI surgelati porta a porta chiudono l'anno dei record

La più importante azienda italiana della vendita diretta a domicilio di specialità surgelate ha chiuso a fine febbraio il bilancio 2015-16 con il miglior risultato di sempre in termini di fatturato, crescita assoluta e quota di mercato (9,8%)

Un anno da record per Bofrost Italia S.p.A. L'azienda di San Vito al Tagliamento (PN), la più importante realtà italiana della vendita diretta di alimenti surgelati, chiude a febbraio il bilancio 2015/16 a quota 231,6 milioni di euro, +6,6% rispetto all'esercizio precedente (pari a oltre 14,1 milioni di euro di crescita). Un trend positivo che continua il nono anno consecutivo: dal 2006/07 a oggi il fatturato dell'azienda è cresciuto del 47,1%. I dati sono stati comunicati durante l'evento annuale, che quest'anno si è svolto al Museo Ferrari di Maranello.

"Si tratta di numeri da record, raggiunti grazie all'impegno di tutte le oltre 2.400 persone che lavorano in Bofrost Italia -ha commentato l'amministratore delegato Gianluca Tesolin-. L'ultimo anno è stato il migliore di sempre per quanto riguarda fatturato, crescita assoluta e quota di mercato, che ha raggiunto il 9,8% (fonte GFK-Eurisko, AT ago '15, Totale Italia). Nei prossimi mesi continueremo a puntare alla crescita, ampliando la nostra rete di vendita e investendo in innovazione. Fermi restando i nostri punti di forza, cioè la qualità dei prodotti e del servizio, che è basato sulla vendita diretta al domicilio del cliente".

Bofrost Italia è la società che è cresciuta di più fra quelle del Gruppo Bofrost International, presente in 12 paesi europei. Nell'ultimo anno ha inserito 55 nuove persone in azienda arrivando a contare 2.100 dipendenti e 300 collaboratori incaricati alla vendita, che lavorano tra la sede di San Vito al Tagliamento, le 50 filiali in tutta Italia e i 10 call center.

Proprio alla forza vendita è stato dedicato l'evento aziendale tenutosi al Museo Ferrari di Maranello, con le premiazioni dei migliori collaboratori 2015-16 e dei vincitori delle gare di incentivazione. "La scelta è stata quella di legarci a uno dei maggiori esempi di Made in Italy che vince nel mondo -commenta sempre Tesolin-. I valori che rendono grande Ferrari sono molto simili a quelli in cui si identifica Bofrost: importanza del lavoro in team, attenzione alle persone, ricerca costante dell'innovazione e del miglioramento ".

Le famiglie italiane che conoscono e consumano le specialità surgelate Bofrost sono oltre 1,2 milioni (fonte GFK-Eurisko, AT ago '15, Totale Italia) e la quota valore di mercato tocca il 9,8%, dietro solo a Findus.

Fondatore e presidente di Bofrost Italia S.p.A. è Edoardo Roncadin, friulano, classe 1948, che dal 2014 è anche alla guida del Gruppo Bofrost International, realtà presente in 12 paesi europei con 4 milioni di clienti fissi, 10mila venditori, 5mila veicoli e un catalogo di oltre mille specialità, per un fatturato annuo di oltre 1.200 milioni di euro.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine