
- Ricordate di commentare almeno un post per ogni percorso, per confermare l'effettiva partecipazione all'iniziativa!- Per non creare confusione Juliette ha creato una pagina in cui potete trovare tutti i Blogs di ogni percorso (qui), quindi una volta terminata la catena di interviste, ricordate di controllare se avete visitato tutti i Blogs.

1) In base a cosa sono sistemati i romanzi nella tua libreria?
Originariamente erano sistemati per genere, ma ultimamente la mia libreria sta letteralmente esplodendo!! Ora come ora perciò non c’è un ordine preciso, in attesa della nuova sistemazione! 2) Se la tua vita fosse 1romanzo, quale personaggio del mondo letterario saresti?Uh, bella domanda!! Ce ne sono davvero molti, non saprei davvero chi scegliere!3) Chi sarebbero i tuoi migliori amici, chi il tuo ragazzo ideale?
Gli Hobbit del Signore degli Anelli! Mi piacerebbe vivere nella Contea! Mentre il mio ragazzo ideale sarebbe qualcuno sul genere di Jamie Fraser (mi accontento di poco, insomma!) 4) I libri più belli letti nell'estate 2012!
Tanti! Quelli di Wulf Dorn e di Janet Evanovich in primis ma anche Jeanne Kalogridis, Herman Koch e Tiffany Baker!! 5) E quelli peggiori?
Mi ha deluso l’ultimo di Carrisi (La donna dei fiori di carta) e l’ultimo della Gier (In verità è meglio mentire). 6) Un libro che ti ha commossa, uno che ti ha fatto ridere, uno che ti ha fatto tremare..
Il libro che in assoluto mi ha commossa di più finora è stato I passi dell’amore di Nicholas Sparks, rido di gusto con tutti quelli della Evanovich e mi ha fatto tremare di paura Continuum di Nerozzi!7) Hai specifici rituali durante la lettura? Leggi seduta in una posizione precisa, ascolti una particolare play-list?
Solitamente leggo seduta sulla mia poltrona preferita con le gambe distese. Durante la lettura non ascolto musica ma tra una pausa e l’altra mi piace cercare canzoni che si adattino al libro! ^^8) 1 film che ami.
Sarò scontata, banale ecc ma… Titanic: so le battute a memoria e piango ogni volta negli stessi punti!! 9) Se diventassi un'autrice di best seller internazionali (magari, eh? Te lo auguro!!), cosa caratterizzerebbe i tuoi scritti?
Eh grazie, magari davvero!! ;D Credo che nei miei scritti non potrebbe mancare la caratterizzazione dei personaggi. E’ una cosa che esigo come lettrice e mi sembra dunque giusto dare anche come autrice! Credo inoltre che inserirei anche il tema del passato. E’ un argomento che mi affascina e mi piacerebbe esplorarlo! 10) Nella tua vita, oltre ai romanzi, non possono mancare... Rendici partecipi di qualche altra dipendenza!
Innanzitutto non può mancare la nutella!! In ogni sua declinazione! E i dolci!!
Assolutamente non può mancare la buona musica e l’arte.
Ormai lo sapranno anche i sassi, ma lo dico lo stesso:colleziono qualunque oggetto con l’asinello di Winnie the Pooh mi capiti a tiro, quindi direi che non può mancare la mia parte bambina!E ovviamente non possono mancare i sogni nella mia vita!! Ecco, potrei dire di essere sogni-dipendente!! 11) Ricordi il 1° libro che hai letto o un autore che ha segnato la tua infanzia?
Il primo romanzo che ho letto in assoluto da piccola è stato Cipì di Mario Lodi. Adoravo (e adoro ancora adesso!) Roal Dhal e Bianca Pitzorno!12) 1 recensione che ti ha dato filo da torcere e una che hai scritto immediatamente, suggerita dal cuore?
Ce ne sono alcune, in effetti. Solitamente, anche se sembra strano, non riesco a scrivere recensioni decenti di libri che mi sono piaciuti moltissimo, mentre di quelli che mi hanno deluso grandemente ho sempre una marea di imprecazioni da esporre. Ricordo che recentemente ho scritto tutta d’un fiato la recensione dell’ultimo di Dorn – Follia Profonda – mentre ricordo di aver impiegato una vita a scrivere la recensione de La Sonnambula.
Grazie a Morna per la simpatia e la spontaneità! :) Vi invito avisitare il suo blog e, sopratutto,a trovare il numero “segreto” sparso per tutta l'intervista. Segreto.. si fa per dire!! Per seguire la prossima tappa, cliccate qui e, nei prossimi giorni, tutti sul Colore dei libri! Sarò ospite dalla gentile Rory per un'intervista altrettanto originale e inedita. Tante curiosità mai dette e, soprattutto, un nuovo numero da scovare! In bocca al lupo a tutti! :P